Novax denuncia Burioni: il divulgatore gli aveva dato del somaro

La querelle tra Burioni e un novax risale al periodo pre-coronavirus, stando a quanto riportato dal Giorno. Il novax lo avrebbe sfidato a partecipare a un confronto pubblico sui vaccini. La risposta di Burioni non è stata affatto conciliante, e sarebbe terminata con un: “Il mondo moderno ha illuso ogni somaro arrogante e stupido di poter parlare alla pari con chi studia da 35 anni”. Ora il novax lo ha denunciato per diffamazione.

Il divulgatore e professore Roberto Burioni rischia di finire in tribunale. E’ noto, ormai, lo zelo con il quale Burioni risponde alle provocazioni. Più che di zelo, si parla di vero e proprio contrattacco senza peli sulla lingua. Questa volta, però, il divulgatore rischia di essersi spinto troppo in là: Burioni sarebbe stato denunciato per diffamazione da un novax. Il professore disse che un individuo del calibro del suo interlocutore “non viene neanche assunto per pulire i cessi”. L’uomo, tale Alberto J.P., lo avrebbe sfidato nell’epoca pre-Covid a partecipare a un dibattito pubblico sui vaccini. Il dibattito tra i due, così diversi, sarebbe stato legittimato dal fatto che “la scienza non è titolo ma conoscenza”. Poi la risposta di Burioni, benzina sul fuoco: “Ora ti spiego una cosa, ma stai attento perché mi sembri come uno di quei ripetenti che non afferrano bene il concetto al primo colpo”. Poi la stoccata sul fallimento dell’interlocutore anche in qualità di pulitore di cessi. Il novax è stato definito dal divulgatore “un ignorante molto arrogante con connessione internet”.

LEGGI ANCHE -> Scomparsa Dj con il figlio dopo un incidente stradale: la donna soffriva di depressione

LEGGI ANCHE -> Accise sul gasolio in impennata: diesel sempre più caro

Prima di interloquire con Burioni su quel tema, avrebbe dovuto superare le famose sette fatiche, che il divulgatore non ha mancato di elencare: iscriversi all’università di Burioni, pagare le tasse, superare gli esami propedeutici al suo, frequentare il corso del professore, iscriversi all’esame, salutarlo e rispondere alle domande del suddetto Burioni. Poi ancora: “E se non le sai io ti boccio e tu torni a casa a studiare sue di nuovo”. Infine la conclusione del commento di Burioni: “Il mondo moderno ha illuso ogni somaro arrogante e stupido di poter parlare alla pari con chi studia da 35 anni”. Eppure, se non davanti alla scienza, davanti alla legge sono tutti uguali. Ora quel somaro arrogante e stupido ha sporto denuncia per diffamazione e Burioni rischia di finire in tribunale.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago