Luca Palamara
L’ex consigliere del Csm è stato nuovamente interrogato: otto ore di domande, fino a notte fonda. Per rispondere delle nuove accuse di corruzione e violazione del segreto istruttorio.
Un lunghissimo interrogatorio, che si è concluso in piena notte: «Non ha veicolato nessun esposto e per il resto ha chiarito rapporti di amicizia, quasi familiari, con gli imprenditori. Lo scooter? Preso in prestito per un periodo limitato di tempo e lemulte pagate direttamente o restituendo i soldi». Questo il riassunto, almeno nel resoconto dei suoi legali, della giornata di domande serrate che il procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone, insieme ai sostituti Gemma Miliani e Mario Formisano, hanno rivolto alll’ex consigliere del Csm Luca Palamara. L’ex magistrato ha risposto – a partire dalle tre di pomeriggio – alle domande degli inquirenti. Una prima idea di quello che stava accadendo l’ha data lo stesso Cantone, che è uscito per qualche minuto dagli uffici dove era in corso l’interrogatorio dopo circa quattro ore: «Ci vorrà ancora tempo», ha dichiarato, sottintendendo la complessità del confronto. Anche perchè i magistrati perugini hanno aggiunto tre contestazioni all’iniziale accusa di corruzione. Il gip dovrà poi decidere quali intercettazioni telefoniche trascrivere, compresa quella che riguarda i colloqui di Palamara con Cosimo Ferri e l’ex ministro Luca Lotti. Ma intanto, appunto, la procura ha aperto due nuovi fascicoli a carico di Palamara: la più recente accusa di corruzione è relativa a quattro weekend trascorsi tra il 2011 e il 2018 con la moglie, la sua famiglia e Adele Attisani (già indagata come «istigatrice delle condotte delittuose» nel procedimento principale) in un albergo di lusso a Capri in cambio – secondo la procura – di favori al fratello dell’imprenditore proprietario dell’hotel.
L’ulteriore fascicolo sull’accusa di violazione di segreto – in concorso con l’altro ex pm romano Stefano Fava – riguarda invece la rivelazione di notizie circa un esposto presentato dallo stesso Fava al Csm contro l’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e il procuratore aggiunto Paolo Ielo, nell’ambito della battaglia per la successione alla procura romana, per quel «mercato di toghe» per cui Palamara è sotto procedimento disciplinare. In questo caso, nel mirino c’è la riunione del 9 maggio 2019 all’hotel Champagne per parlare di nomine ai vertici degli uffici giudiziari di Roma ma anche di Perugia, come emerso dalle conversazioni intercettate dalcellulare di Palamara e di cui si parlerà in aula, dopo la memoria presentata dai suoi legali.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…