Conte: la Puglia adotti il principio di parità di genere o interverrà lo Stato

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte si dice pronto ad intervenire se nella Regione Puglia “non sarà riconosciuto e applicato concretamente il principio di parità di genere“.

Lo scrive in una nota lo stesso premier che decide di dare ancora un po’ di tempo alla regione a guida di Michele Emiliano, per mettersi in linea con la parità fra uomo e donna nelle liste elettorali, per le prossime votazioni. “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore“, dice ancora Conte, scegliendo quindi di non “commissariare” tout court Bari dopo il voto del Consiglio del 28 luglio. Tra le leggi e i  tentativi di salvare la candidatura dell’epidemiologo Pierluigi Lopalco, ha bocciato la norma per inserire la doppia preferenza. Staremo a vedere se la regione provvederà quanto prima.

Leggi anche -> Coronavirus, nuova impennata negli Stati Uniti: boom di contagi in 24 ore

Leggi anche -> Zangrillo un mese fa: “In Florida infetti, non malati”. Ora però è record di morti

L’esecutivo, infatti, su proposta del ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, lo scorso 23 luglio aveva inviato formale diffida: la Puglia doveva adeguare la legge elettorale entro il 28  oppure ci avrebbe pensato il governo. Il tempo a disposizione della Regione non è quindi molto. Aspetteremo qualche giorno in più, poi verranno presi provvedimenti.

“Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto”. Lo dichiara in una nota il premier Giuseppe Conte. “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore. Il Governo, forte anche dei pareri giuridici acquisiti, andrà sino in fondo. Siamo pronti ad esercitare i poteri sostitutivi affinché nella Regione Puglia, e in tutte le altre regioni che ancora mancano all’appello, sia riconosciuto e applicato e concretamente principio di parità di genere”, conclude infine il premier.

Agnese Peccianti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago