Caldo, oggi è bollino rosso a Roma e altre nove città

L’Italia cade preda dell’ondata di caldo africano, con temperature che raggiungeranno i 40 gradi. Tant’è che oggi ben 10 città raggiungeranno il bollino rosso: Roma, Bologna, Torino, Firenze, Campobasso, Pescara, Rieti, Frosinone, Bolzano e Perugia.

Arriva l’ondata di caldo africano su tutta Italia, che comporterà un aumento delle temperature fino a 40 gradi. Scatta l’allerta bollino rosso, allora, in ben dieci città italiane, tra cui: Roma, Bologna, Torino, Firenze, Campobasso, Pescara, Rieti, Frosinone, Bolzano e Perugia. L’ondata, probabilmente, resterà sul territorio italiano almeno fino a sabato. Il bollino rosso è dovuto all’afflusso d’aria proveniente da Marocco e Algeria, causa dell’aumento delle temperature a tutte le quote. I valori massimi, infatti, arriveranno a 35-37 gradi in molte località di pianeggianti, da Nord a Sud. Nelle aree interne di Sicilia e Sardegna sfioreranno addirittura i 40 gradi. Stessa cosa per il Materano, il Tavoliere delle Puglie, Cosenza, Terni e nelle valli tra Roma, Viterbo e Rieti.

LEGGI ANCHE -> Zona rossa Alzano e Nembro? L’audio inedito tra Gallera, Fontana e Speranza

LEGGI ANCHE -> Scuola, licei: a casa per tre giorni a settimana

E proprio a proposito di Roma, la città si trova già in bollino rosso, e il ministero della Salute lancia l’allerta 3, ovvero ondata di calore ad elevato rischio che persiste per tre o più giorni consecutivi. Intanto la regione Lazio ha lanciato un’app apposita per diffondere informazioni e bollettini sulle ondate di calore su tutto il territorio regionale. Il nome dell’app, gestita dal DEP (Dipartimento di epidemiologia del Lazio), è “Caldo e salute”. Nel frattempo arriva anche la raccomandazione dell’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: “Rivolgo dunque un invito agli anziani e ai bambini a non uscire nelle ore più calde e ad idratarsi e in caso di necessità contattare il proprio medico di medicina generale”. Tra i consigli diffusi dal ministero della Salute, tornano i già noti: evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde; evitare zone trafficate ma anche parchi, i quali presentano alti valori di ozono; evitare l’attività fisica intensa nei momenti più caldi della giornata; assumere liquidi ma evitando bevande gassate o zuccherate, tè e caffè, bevande troppo fredde e alcool.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago