Coronavirus, l’allarme di Heather Parisi: “Hong Kong è in ginocchio”

Heather Parisi - Fonte: Facebook
Heather Parisi ha fatto una diretta su YouTube per raccontare la situazione coronavirus ad Hong Kong.

Heather Parisi su Youtube
Heather Parisi ha fatto una diretta su YouTube per raccontare la situazione ad Hong Kong, a tal proposito ha dichiarato: “Da domani si può ancora uscire, però dobbiamo utilizzare la mascherina anche all’esterno e non si può camminare mano nella mano se si è più di due persone“. La Parisi ha continuato a raccontare la gestione della “terza ondata”, per poi aggiungere: “Ci sono cento contagi al giorno. La città di Hong Kong è in ginocchio, le conseguenze economiche sono devastanti. Al momento non è consentito per chi non è cittadino di Hong Kong arrivare qui. La situazione economica è un disastro per tutti”.

Le parole della showgirl
A corredo di un video pubblicato su Instagram, Heather Parisi ha affermato: “Il record di Hong Kong è stato da primato fino all’inizio di Giugno. Sia chiaro, ancor oggi i numeri, se paragonati a moltissimi altri paesi, sono ottimi. Dall’inizio dell’epidemia si contano 22 decessi e 3000 casi. Ma qualcosa da Giugno è cambiato e ha obbligato le autorità ad adottare provvedimenti ai quali non eravamo abituati. Palestre, club privati, cinema, piscine pubbliche e parchi sono chiusi. I ristoranti possono solo servire cibo da asporto. La gente si chiede come sia possibile, visto che tutti indistintamente indossiamo le maschere da Gennaio, rispettiamo le regole sul Social Distancing e dimostriamo un gran senso civico”.
LEGGI ANCHE –> Lorella Cuccarini, conoscete i quattro figli della conduttrice? Ecco chi sono
LEGGI ANCHE –> Alberto Matano presenta la donna della sua vita: “In ogni mio gesto…”
Sempre su Instagram Heather Parisi ha affermato: “Allora, cosa è successo? Poi si scopre che le regole, per alcuni, valgono meno che per altri. Negli ultimi 4 mesi alcuni “privilegiati” sono stati esentati dall’obbligo di quarantena e del test di controllo. Si tratta degli equipaggi delle navi, di quelli degli aerei, degli autisti dei camion in arrivo dalla Cina, dei General Manager e dei funzionari di importanti società quotate in borsa e non, e di tutti coloro che hanno ricevuto l’esenzione dal governo per motivi imprecisati. Il totale è di 250.000 persone! Nel mondo c’è solo un’uguaglianza di diritto, mai di fatto. H*”. Per poi concludere: “P. S. Il governo di HK ha fatto marcia indietro sulla chiusura dei ristoranti che, a partire da Venerdì, saranno aperti fino alle 18”.