In arrivo ad agosto il bonus ristoranti ed i 600 euro per i lavoratori del turismo

In arrivo nuovi fondi a disposizione di una “manovra estiva”: l’obiettivo è il sostegno ai settori più colpiti dal lockdown, a partire da turismo e ristorazione.

Il governo chiederà alle Camere oggi il via libera ad altri 25 miliardi di deficit: l’obiettivo è quello di finanziare una vera e propria manovra estiva con ammortizzatori sociali ed aiuti ai settori più colpiti dal lockdown. In cima alla lista ci sono ovviamente la ristorazione e l’intero comparto del turismo. In un incontro con il viceministro all’Economia Laura Castelli i rappresentanti del settore – dopo una serie di dure polemiche nei giorni scorsi – hanno stabilito una tregua con l’esponente M5S dopo aver incassato la promessa di un nuovo pacchetto di misure per bar e ristoranti: proroga dell’esenzione della Tosap per tenere i tavolini all’aperto, un fondo di garanzia per gli affitti delle attività ancora in crisi e l’introduzione di un “incentivo al consumo”. La misura non è ancora definita; già nei giorni scorsi era trapelata  però l’intenzione del governo di ripristinare intanto le risorse del fondo per il cosidetto piano “cashless”: premiare le spese con carte e bancomat dall’inizio di luglio attraverso un bonus che sarebbe dovuto arrivare all’inizio del prossimo anno. Ora si starebbe ipotizzando di fare qualcosa di più, muovendosi sulla falsariga di quel progetto iniziale, rimesso nel cassetto perché le risorse servivano per l’emergenza.

LEGGI ANCHE -> “Virus circola ancora”: Giuseppe Conte, pieni poteri ed emergenza prorogata

LEGGI QUI -> L’incredibile morte di Giuliano Bergamini. Non paga al ristorante e accade qualcosa di surreale

Sempre sul fronte ristorazione la ministra della Politiche agricole, Teresa Bellanova, ha lanciato l’idea di un fondo ad hoc dal valore di 1 miliardo per un bonus di circa 5000 euro a fondo perduto diretto ai 180mila esercizi pubblici di ristorazione per l’acquisto di prodotti agroalimentari nazionali, al fine di garantire un’immediata iniezione di liquidità nel sistema e favorire i pagamenti delle prime settimane di riapertura e sostenere l’acquisto di prodotti italiani. Un bonus da inserire nell’ambito delle azioni da prevedere nel prossimo decreto di sostegno ai settori economici e produttivi.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago