Stasera in tv | 25 luglio | Risvegli, un farmaco per tornare a vivere

Sabato 25 luglio alle ore 21.15 su La7 andrà in onda il film drammatico Risvegli con Robert De Niro e Robin Williams.

Il 25 luglio alle ore 21.15 andrà in onda su La7 il film Quattro matrimoni e un funerale diretto da Penny Marshall con Robert De Niro, Robin Williams, Julie Kavner, Ruth Nelson, John Heard, Penelope Ann Miller, Alice Drummond, Judith Malina, Barton Heyman, George Martin, Anne Meara, Richard Libertini, Laura Esterman, Jayne Haynes, Le Clanché du Rand, Yusef Bulos, Steven Randazzo, Gwyllum Evans, Mary Catherine Wright, Mary Alice, Keith Diamond, Steve Vinovich e Tiger Haynes.

Risvegli | la trama del film

Il dottor Malcolm Sayer scopre gli effetti positivi della L-DOPA, farmaco che sembra migliorare le condizione dei pazienti di Parkinson. Per questo motivo, decide di soministrarlo al paziente Leonard Lowe, che si risveglia in uno stato di tranquillità mai avuta. Al suo risveglio però si rende conto che il mondo che conosceva è radicalmente cambiato e per combattere la noia, gli infermieri organizzano un ballo. Il dottore vedendo lui e altri pazienti, si rende conto però che il rischio di vederlo nuovamente in stato catatonico è dietro l’angolo.

Nonostante gli effetti collaterali, il paziente chiede che gli venga soministrato il farmaco anche se ben presto potrebbe non dargli più giovamento. Intanto anche l’amore bussa alla sua porta, perdendo la testa per Paula, che andava a trovare il padre ricoverato. Ora che sembra essere rinato, vuole uscire dall’ospedale, ma i medici non sono della stessa opinione. E proprio nel momento di gioia, ecco accadere qualcosa che cambierà la sua vita…

Leggi anche: Robert De Niro | gravi problemi economici a causa del coronavirus dell’ex moglie

Risvegli | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 24 luglio 2020

Risvegli | alcune curiosità sul film

Il romanzo è basato sul romanzo e l’esperienza di Oliver Sacks. Risvegli ha ottenuto tre candidature per il Premio Oscar (1991), una nomination per i Golden Globes (1991) e una per i Grammy Award (1992).

Perché vederlo: Toccante storia che mette in luce tutte le difficoltà, i dolori e la voglia di non arrendersi di chi sa già di avere il destino segnato.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago