Soldi dall’Europa, Mario Monti elogia il premier Conte

Ospite ad “Agorà” il senatore a vita commenta la conclusione del negoziato, esprimendo grandi elogi per il Premier Giuseppe Conte.

Soldi dall’Europa, Mario Monti elogia il premier Conte – meteoweek

Secondo i sondaggi sarebbe tra i leader meno amati d’Europa, ma Conte un suo fan di tutto rispetto lo teneva come asso nella manica: si tratta di Mario Monti, senatore a vita ed ex Premier. Intervenuto nel corso della trasmissione “Agorà Estate” in onda su Rai3, l’ex presidente del Consiglio ha acclamato quella che secondo lui è un’ottima conclusione del negoziato. Commentando le notizie arrivate dal Consiglio Europeo, Monti parla infatti di un accordo “molto positivo”. I trattati sarebbe dunque andati nel migliore dei modi. “L’Europa esiste, ha saputo reagire a una situazione di estrema difficoltà e tenere insieme Paesi reciprocamente riottosi”, dichiara Monti, soddisfatto, come riportato da “AdnKronos”. Cina, Russia e Usa devono stare attenti ed essere meno baldanzosi, aggiuge il senatore, perché “l’Europa è qui ed esiste”. Una vera e propria dichiarazione d’amore per l’Organizzazione che segna un goal durante una partita molto importante, quella della ripartenza. “Merkel e Macron hanno fatto in buona sostanza il piano Marshall europeo, ma c’è stata abilità negoziale da parte italiana e soprattutto è cambiato in un anno e mezzo il modo dell’Italia e del governo italiano di guardare all’Europa”.

Monti, intervistato ad Agorà, spende parole positive per il Premier e per l’Europa – meteoweek

Una storia a lieto fine, quindi, pare voler dire il senatore a vita, che non perde occasione per attaccare il leader della Lega, Matteo Salvini: “Un esponente importante del governo di due anni fa, il senatore Salvini, diceva: ‘Adesso dobbiamo abbattere il muro di Bruxelles’. Meno di due anni dopo il governo italiano è felice di aver portato a casa dei soldi da Bruxelles”. “Da oggi è considerato naturale che ogni Paese sia anche interessato a quello che gli altri Paesi fanno del denaro comune. Dovremo ora abituarci a considerare l’aggettivo ‘frugale’ sinonimo di serio, a fare al nostro interno politiche serie e chiedere che lo facciano anche gli altri Paesi, per esempio chiedendo alla Commissione Europea di essere molto più vigorosa nel mettere in regola l’Olanda e l’Austria rispetto alle norme sulla fiscalità”. Il Recovery Fund non è sufficiente: bisogna andare avanti, questa Europa ha bisogno di attivare anche il Mes.

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago