Paragone (ex M5s) presenta il suo nuovo partito e candida Lozzi per Roma

“Manca in Italia un partito che chieda l’uscita dell’Italia dall’Unione europea e dall’unione monetaria. E’ una maionese impazzita, non si può recuperare”, Così Gianluigi Paragone parla dell’Italia alla presentazione del suo nuovo partito.

Gianluigi Paragone, ex M5s, ha presentato il suo nuovo partito “No Europa per l’Italia – Italexit con Paragone”, cogliendo l’occasione per lanciare anche la candidatura di Monica Lozzi per Roma. “Siccome tutti pensano di correggere l’Europa, a loro faccio tanti auguri ma penso che una maionese impazzita non si possa recuperare. Noi invece vogliamo fare un’offerta politica diversa, anche radicale, è un modo di far esprimere gli italiani su questo progetto su cui finora nessuno si è mai potuto esprimere”.

LEGGI ANCHE -> Recovery Fund non basta, nella Maggioranza si litiga ancora

Rimane della vecchia idea del Movimento, Paragone che si dimostra sempre critico nei confronti dell’Unione Europea e del sistema di collegamento tra Stati. Anche la sua nuova candidata per la gestione della Capitale sembra pensarla allo stesso modo:”Noi veniamo dallo stesso percorso, anche se io sono nel movimento da dieci anni. Il M5s ha sempre parlato in maniera critica dell’Europa. Il discorso dell’Europa ha delle ricadute importanti nei nostri territori. E noi lo vediamo: dopo il Covid c’è stato un aumento del 30% di chi viene a chiedere aiuti economici al territorio. Nel Movimento non ho trovato questa voglia di confronto”. Così, Lozzi prende le distanze dai grillini e si propone come novità di Italexit.”Come Municipio abbiamo portato a casa gran parte del programma elettorale, ma abbiamo maturato una visione di città importante e la vogliamo proporre con una nostra lista civica”, ha sottolineato Lozzi, già presidente del VII Municipio di Roma.

LEGGI ANCHE -> La legge elettorale è la nuova emergenza della politica

Chi è Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone nasce il 7 agosto del 1971 a Varese da una famiglia di origini sannite. Intraprende da subito la carriera giornalistica, lavorando per il quotidiano “La Prealpina” avvicinandosi a Roberto MaroniUmberto Bossi e altri  rappresentanti della Lega Nord. In seguito assume la direzione del quotidiano della Lega “La Padania“, per poi andare a lavorare a “Libero”, di cui diventa vice-direttore. Dal 2010 presenta il talk-show “L’ultima parola” su Rai 2, che coniuga informazione politica e musica. Nel gennaio del 2018 si candida per il Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni politiche di marzo. Nel 2020 viene espulso dal partito M5S per aver violato gli accordi presi al momento della sua candidatura in Senato.

 

 

Agnese Peccianti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago