La Camorra è arrivata in Romagna, cosa è successo

Operazione delle Fiamme Gialle di Rimini con sequestri e fermi in otto regioni

L’operazione “Darknet” della Guardia di Finanza di Rimini, ha portato all’arresto di 8 persone e un obbligo di firma, con l’accusa di associazione a delinquere, aggravata dai metodi mafiosi, per aver favorito i clan di appartenenza, in particolare i clan “Sarno” e dei “Casalesi”. Si aggiungono inoltre le accuse legate ad una serie di reati finanziari che vanno dalla corruzione, alla turbativa d’asta fino al riciclaggio.

Leggi anche -> Tentato stupro ai danni di un 20enne finisce male per il carnefice, ora è in coma

Effettuati fermi in otto regioni

L’indagine, iniziata nel 2017 dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione del G.I.C.O. di Bologna ha portato al sequestro di 17 aziende e beni per oltre 30 milioni di euro. Questa mattina sono stati effettuati fermi e sequestri in otto regioni: Emilia-Romagna, Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Basilicata e Piemonte.

La scalata all’economia della camorra

Secondo quando appurato dagli investigatori, tutto è partito da dei provvedimenti di sorveglianza speciale emessi nei confronti di alcuni casalesi e campani, trasferiti a Cattolica e Riccione. Così è iniziata la scalata all’economia locale di alcuni soggetti vicini o imparentati con i Casalesi e i Sarno, attivi nei business delle costruzioni, degli oli industriali, della ristorazione, ma anche esercenti di sale scommesse.

Leggi anche -> Choc al Milan: sequestrati tutti i beni, attivata la sorveglianza speciale

Gli interessi economici del gruppo, si sono ramificati fino alle aste giudiziarie, alterandone il corso e si sono poi prolungati fino ad altre province (Avellino, Napoli, Salerno, Potenza, Matera, Pesaro-Urbino, Forlì- Cesena, Parma, Torino, Milano). La conferenza stampa con i particolari dell’operazione “Darknet” è programmata alle 11 presso il Comando provinciale di Rimini, in presenza del Procuratore della Repubblica Distrettuale di Bologna, Amato e del Procuratore della Repubblica di Rimini, Melotti.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago