Covid-19: paziente anziano salvato da una cura incredibile - meteoweek
Il lavoratore in pensione ha avuto la febbre il 23 gennaio e il 7 febbraio gli è stata diagnosticata la sindrome Covid-19
Una storia a lieto fine che viene da lontano: un paziente affetto dalla sindrome Covid-19, sottoposto a trapianto polmonare doppio, è guarito ed è stato dimesso oggi da un ospedale di Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese dell’Hubei ed ex epicentro dell’epidemia. Dopo mesi di trattamento, il sessantacinquenne di cognome Cui è stato dimesso dal Renmin Hospital della Wuhan University. Oggi finalmente è salvo e la sua gratitudine è immensa. “Il vostro duro lavoro è davvero apprezzato”, ha detto. Il paziente in pensione ha avuto la febbre il 23 gennaio e il 7 febbraio gli è stata diagnosticata la sindrome Covid-19. L’uomo è stato trasferito in ospedale il 18 marzo dopo essere stato sottoposto anche a ossigenazione extracorporea a membrana (in inglese: Extra Corporeal Membrane Oxygenation o Ecmo). Secondo Lin Huiqing, un chirurgo toracico dell’ospedale dove il paziente è stato in cura, il tampone su Cui è risultato negativio dopo il trattamento ma l’uomo soffriva di fibrosi interstiziale polmonare irreversibile e di insufficienza polmonare e solo un trapianto poteva salvarlo. L’intervento è stato eseguito ad aprile ed è durato più di 5 ore.
Leggi anche –> Russia, sfida a Cina e Stati Uniti nella “guerra del mare”
Leggi anche –> “Michael Schumacher continua a combattere”: parola di Jean Todt
Leggi anche –> Bimbo di due anni investito e ucciso dal padre
Intanto in Italia anche se il virus si è indebolito continua a generare nuovi focolai. Venticinque migranti trasferiti nei giorni scorsi in Basilicata dalla Sicilia, dove erano da poco sbarcati, sono positivi al Coronavirus. Lo hanno accertato i tamponi eseguiti nelle ultime ore. Prima sono risultati positivi tre migranti, oggi si è appreso che sono contagiati altri 22: i 25 sono in isolamento in strutture di accoglienza. La nuova infografica settimanale pubblicata sul portale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), però, riporta i dati relativi agli ultimi 30 giorni e aggiornati al 20 luglio che confermano il cambio di tendenza dell’ultimo mese: l’età dei contagiati dal Coronavirus continua a scendere e ben sei su dieci malati hanno meno di 50 anni. Il calo è infatti ai 43 anni a fronte dei 61 anni che si registrano da inizio pandemia. Il virus non fa differenze.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…