Vaccino coronavirus, dai test di Oxford ottenuta forte risposta immunitaria

Nuovi sviluppi in merito al vaccino contro il coronavirus: da un team di Oxford arrivano ottimi risultati, pubblicati sulla rivista Lancet. Già avviate le sperimentazioni per la fase 3.

foto di repertorio

Da Oxford giungono risultati positivi in merito alla sperimentazione del vaccino contro il SarsCov2 sviluppato dallo Jenner Institute della Oxford University con la collaborazione dell’azienda biotech italiana Irbm di Pomezia. Si tratta della prima fase dei test clinici, dai quali è stato rilevato come le dosi abbiano “indotto una forte risposta immunitaria e anticorpale fino al 56esimo giorno della sperimentazione in corso”.  In particolare, nel 90% dei candidati è stata stimolata con una dose sola una “forte” reazione immunitaria all’infezione da coronavirus, mentre con due la risposta è risultata ulteriormente incisiva.

Risultati ottimistici ma effetti collaterali

I dati sono stati pubblicati sulla rivista britannica Lancet, e sono dei risultati preliminari riferiti alla fase 1-2 di sperimentazione che ha coinvolto 1.077 adulti sani. Già partite, però, anche le procedure di sperimentazione della fase tre, con Boris Johnson che ha commentato via Twitter la ricerca porgendo “un enorme messaggio di ben fatto ai nostri scienziati e ricercatori di Oxford, brillanti e di livello mondiale”. Il successo e l’efficacia del vaccino “non sono ancora garantiti”, ha tuttavia sottolineato notato il premier, anche se “si tratta di un passo importante nella giusta direzione”.

In merito ai risultati, cauta è anche Sarah Gilbert, a capo della squadra del Jenner Institute di Oxford. Sebbene infatti in questa sua prima fase il vaccino di Oxford si confermi “sicuro”, sono diverse le controindicazioni riportate dai pazienti. Tra queste, per circa il 70% dei casi si parla di mal di testa, febbre e nausea – sintomi lievi che è possibile alleviare con il paracetamolo. La terza fase dei test, comunque, sono già in corso in Gran Bretagna, in Brasile, in Sudafrica e negli Stati Uniti, località dove il virus è ancora drammaticamente attivo e dove è più facile monitorare la proprietà di difesa contro il Covid-19.

LEGGI ANCHE: Offre un passaggio a una 20enne e la violenta: arrestato il tassista

LEGGI ANCHE: Alex Zanardi sulla via del risveglio: l’ipotesi di trasferimento in un centro all’estero

Secondo quanto viene riportato da Repubblica, Italia, Francia, Germania e Olanda avrebbero già firmato un accordo con la casa produttrice inglese AstraZeneca per ottenere 400 milioni di dosi non appena il vaccino verrà reso disponibile per il mercato. Il tal senso, si è espresso anche il iministro della Salute Roberto Speranza, che ha così dichiarato: “Serve ancora tempo e prudenza. Ma i primi riscontri scientifici sul vaccino dell’Università di Oxford, il cui vettore virale è fatto a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni sono incoraggianti. L’Italia, con Germania, Francia e Olanda, è nel gruppo di testa per questa sperimentazione. Continuiamo ad investire sulla ricerca scientifica come chiave per sconfiggere il virus”.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago