Prosegue il faticoso avvicinamento del Ponte di Genova alla piena funzionalità: particolarmente significativa la prova effettuata con 56 autotreni.
Una prova forse decisiva, che deve fornire garanzie di sicurezza e stabilità del nuovo Ponte di Genova. Un momento di grande impatto visivo: si tratta del collaudo statico del ponte, con 56 autoarticolati da 44 tonnellate l’uno “parcheggiati” sul viadotto.
LEGGI ANCHE -> Recovery Fund, la controproposta dei frugali fa discutere
LEGGI QUI -> Scompare a quattordici anni: il disperato appello della madre
Si tratta dei veicoli coinvolti nelle prove dei giorni scorsi che si sono posizionati a varie distanze, suddivisi in gruppi di 4. Il nuovo ponte è quindi caricato con circa 2.500 tonnellate di peso complessivo. Sono passati 705 giorni dal crollo del ponte Morandi: era il 14 agosto 2018, si contarono 43 vittime.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…