Nel film The Devil All the Time su Netflix ci sarà un cast composto da alcune stelle del firmamento di Hollywood molto amate da giovani e non solo…
In diverse occasioni ci siamo trovati a parlare delle ripercussioni economico-lavorative alle quali il sistema cinematografico è andato incontro durante il periodo di lockdown. Il coronaviurs nel giro di pochi mesi è riuscito a mettere tutto a soqquadro, creando danni non di poco conto in tutti i settori. Forse se così possiamo definirlo, c’è stato solo un vincitore: Netflix. A quanto pare la piattaforma streaming è riuscita a totalizzare ben 10 milioni di nuovi account costretti a restare a casa.
Per questo motivo, le produzioni firmate da loro si sono intensificate notevolmente, in attesa che il sistema del cinema internazionale prenda nuovamente possesso dei suoi spazi e tempi. Tra i tanti progetti in attesa di vedere la luce nei prossimi mesi, vi segnaliamo il film The Devil All the Time.
La sceneggiatura scritta dal regista Antonio Campos con l’esordiente Paulo Campos adesso è in post-produzione in attesa che venga reso disponibile sulla piattaforma dal 16 settembre in tutto il mondo. che servirà al regista (ancora sconosciuto) che dovrà occuparsi della direzione del film sarà basata sull’omonimo libro di Donald Ray Pollock. Sarà una storia molto complicata e che avrà dei chiari riferimenti gotico-religiosi. Da sfondo ci sarà la guerra, sia quella della seconda guerra mondiale e sia quella degli anni ’60, mettendo in luce in particolar modo, i danni che queste barbarie provocano nell’uomo.
A destare particolare attenzione, oltre alla storia, il cast che pare sia ormai ufficialmente composto da Robert Pattinson, Sebastian Stan, Tom Holland, Bill Skarsgard, Riley Keough, Jason Clarke, Haley Bennett, Mia Wasikowska, Eliza Scanlen, Harry Melling e Pokey LaFarge.
L’Ohio meridionale e la Virginia occidentale sono le mete geografiche nelle quali i protagonisti del romanzo danno vita alle loro vicende. Il periodo storico invece va dalla fine del secondo conflitto mondiale fino agli ’60. Il veterano di guerra Williard Russell distrutto psicologicamente da quanto vissuto in guerra è tormentato per essere stato in grado di salvare la moglie Charlotte, a causa di un cancro.
Carl e Sandy Henderson invece sono una coppia di serial killer, sposati in viaggio per cercare modelli da fotografare e assassinare. Oltre a loro, troviamo il predicatore Roy che ama i ragni, e il fuggitivo Theodore costretto su una sedia a rotelle. E infine, c’è Arvin Eugene Russell, figlio del veterano di guerra e Charlotte che si dimostrerà avere una doppia personalità…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…