Come pulire le spugne da cucina: i rimedi per igienizzarle e disinfettarle

Come pulire le spugne da cucina: i rimedi per igienizzarle e disinfettarle

Le spugne da cucina accumulano col tempo miliardi di batteri, e anche virus. Oltre a cambiarle occorre anche disinfettarle. Ecco quali metodi…

Le spugne da cucina sono uno strumento indispensabile per la pulizia di piatti, ripiani e tavoli. Proprio a causa del loro frequente utilizzo è necessario sterilizzarle e cambiarle spesso ,a anche se sono fatte di materiale poroso e resistente. Accumulano infatti col tempo miliardi di batteri, e possono essere causa dello sviluppo di alcuni virus.

Spugne sporche quasi quanto le feci

I ricercatori guidati da Sylvia Schnell, dell’università di Giessen, e da Markus Egert, dell’università Furtwangen, di cui fa parte anche l’italiano Massimiliano Cardinale, hanno scoperto che il quantitativo di batteri contenuti all’interno della spugna è pari a quello che possiamo trovare nelle feci. Nello specifico parliamo di 50 miliardi di microorganismi in 1 solo cm cubo di spugna.

Che batteri troviamo sulle spugnette?

I ricercatori hanno trovato anche la Moraxella osloensis che può causare infezioni nelle persone trovate con un sistema immunitario basso. E’ sempre la Moraxella la responsabile del cattivo odore delle spugne e del lavandino

Sterilizzarle non basta

Bollirle o metterle nel microonde non basta, gli esperti spiegano che vanno cambiate 1 volta ogni 2 settimane. Anche se il dottor Luca Masucci , dirigente medico del policlinico Gemelli di Roma precisa che i batteri contenuti nelle spugne sono tutti enteropatogeni, ovvero fanno parte della comunità batterica umana. Dunque la maggior parte di questi batteri non sono cattivi. Ma alcuni accorgimenti potranno comunque evitare di”far finta” di lavare i nostri piatti. E’importante pulirle con un disinfettante, liberandole dai cattivi odori. Ma altresì importante è anche il fatto di non usare la stessa spugnetta per pulire stoviglie, ripiani e gli altri utensili, o elementi d’arredo della cucina.

Metodi efficaci per la cucina

Sapone di Marsiglia e o succo di limone- Questo tipo di detersione serve a eliminare l’unto. Dunque sapone di Marsiglia lasciandole in ammollo per circa 30 minuti in acqua calda, oppure sale limone e acqua bollente. Anche qui 30 minuti di immersione. Entrambe i metodi sbiancano, profumano e detergono la spugna.

Limone-Meteoweek.com

Aceto per eliminare i cattivi odori

L’utilizzo dell’aceto in cucina è vario, le nostre nonne spesso lo hanno utilizzato per disinfettare e pulire casa. E’ in grado infatti di sterilizzare anche le spugne da cucina. Acqua bollente, qualche goccia di succo di limone, e aceto per avere un risultato quasi asettico dopo 2 ore.

Forno a microonde per sterilizzarle

Forno alla massima potenza per 5 minuti. Ma prima prepariamo la spugna. Dovrete lavarla con acqua fredda, eliminando ogni residuo di sporco, in una ciotola verserete acqua, limone o aceto e poi procederete a immergere le spugne.

Pulizia spugne-Meteoweek.com

Sgrassatore, candeggina o acqua ossigenata

LEGGI ANCHE ——> Caffè amaro : alla base ci possono essere disturbi della personalità

LEGGI ANCHE ——> Cinque segreti che dovresti conoscere sulla personalità dei mancini

Potute anche usare dei detersivi per la sterilizzazione delle vostre spugne, come il pratico sgrassatore oppure potete optare per l’immersione nella candeggina. Potentissima! Lasciatele in ammollo per almeno mezz’ora. Potete utilizzare anche l’acqua ossigenata, formando una soluzione con acqua sterilizzata.Nelle porzioni rispettive del 70% e del 30%.