Ripartono i test sui farmaci dopo lo stop causato dalla pandemia

Un rapporto Medidata dimostra come nel mondo stiano ripartendo i test clinici farmacologici. Le sperimentazioni sono aumentate del 70% rispetto ad aprile. 

Test clinici - Meteoweek.comTest clinici - Meteoweek.comRiprendono in tutto il mondo i test clinici per la sperimentazione di nuovi farmaci. Lo dimostra un rapporto dell’azienda Medidata, specializzata nello studio di dati nel settore sanitario. Secondo la ricerca, resa nota dal sito Devdiscourse, nel mese di giugno si sarebbe registrato un aumento dei pazienti arruolati per i test clinici rispetto ai mesi precedenti. Il dato è in calo del 30% se confrontato con lo scorso anno, ma in netta ripresa (più 70%) rispetto ad aprile, quando si è toccato il numero più basso di arruolamenti.

Negli scorsi mesi anche la ricerca aveva dovuto sottostare ai nuovi ritmi imposti dal Covid-19, rallentando o interrompendo molte sperimentazioni. Diverse società hanno avuto difficoltà nel reclutare soggetti disposti a sottoporsi ai test clinici. Inoltre il monitoraggio dei pazienti sarebbe stato molto complesso durante la pandemia. Per questi motivi molte compagnie nel mondo hanno annunciato piani per interrompere i test farmacologici, nella speranza di farli ripartire a gonfie vele una volta terminata l’emergenza.

Leggi anche –> Rifiuta di mettersi la mascherina, 37enne muore a causa del Coronavirus

Leggi anche –> Immunità al Coronavirus: gli anticorpi diminuiscono dopo 3 mesi dall’infezione

La soluzione di Fda e della Commissione Europea

Alcune società hanno trovato soluzioni alternative per mandare avanti i loro test. Emblematico il caso dell’azienda americana Fda, Food and Drug Administration, che ha fatto uso della telemedicina per seguire a distanza i soggetti studiati. Anche la Commissione Europea non si è fatta trovare impreparata. A fine marzo infatti l’UE ha varato delle regolamentazioni che permettessero di portare avanti la ricerca, ovviando le difficoltà legate alla pandemia.

In ogni caso, ora che la morsa del lockdown si è allentata, molte sperimentazioni sono ripartite. Lo studio di Medidata ha rilevato come i trial europei siano già tornati al livello pre-pandemia. Più in difficoltà sono invece le aziende farmaceutiche americane, che registrano un numero di nuovi test ancora piuttosto basso.

 

Beatrice Balbinot

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago