Stati Uniti: nuovo record di contagi da Coronavirus - meteoweek
Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 114 nuovi contagiati, in calo rispetto a ieri con 169 casi. Registrato un aumento invece delle vittime
Calano i contagi da coronavirus: nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 114 nuovi contagiati, in calo rispetto a ieri con 169 casi. Registrato un aumento invece delle vittime: 17 rispetto alle 13 di ieri. Con l’ultimo aggiornamento i casi totali sono 243.344 mentre i morti, 34.984.
Attualmente i positivi sono 12.919, 238 in meno rispetto alla giornata di ieri. I guariti sono 195.441 con un aumento di 335 nelle ultime 24 ore. C’è un lieve aumento dei ricoverati con sintomi e risale anche il numero dei tamponi effettuati. I numeri della terapia intensiva in Italia sembrano scendere, da 65 a 60 in 24 ore. Il calo è stato registrato anche nella regione Lombardia che è passato da 30 a 27. I numeri che aumentano sono quelli dei ricoverati con sintomi, 777 (+9) e in isolamento domiciliare ci sono 12.082 persone.
Sono stati effettuati 41.867 tamponi rispetto a ieri ma il totale dei test ha superato i 6 milioni dall’inizio dell’emergenza, per oltre 3,6 milioni di casi testati, esclusi i tamponi di controllo.
Nel frattempo nel mondo sono ripartiti i test clinici interrotti o comunque rallentati nei mesi scorsi. I dati forniti dall’azienda specializzata Medidata e riportata sul Devdiscourse dicono che a giugno sono stati arruolati il 30% dei pazienti in meno rispetto al periodo prima della pandemia ma anche il 70% in più rispetto ad aprile. Diverse compagnie nel mondo hanno annunciato piani per ritardare i test a causa delle difficoltà nel reclutare i pazienti e nel poter monitorarli durante la pandemia, a tal punto che alcune agenzie, quali l’Fda, hanno varato dei regolamenti che rendevano più facile usare la telemedicina per seguire i soggetti studiati.
Anche la Commissione Europea ha varato intorno alla fine del mese di marzo una linea guida mirata su come riuscire a portare avanti le sperimentazioni prendendo in considerazione le difficoltà, che comprendono anche il rischio che il paziente debba autoisolarsi per la quarantena. I primi che hanno risposto sono stati i trial europei che sono tornati ai livelli prima della pandemia, mentre negli Usa sono ancora indietro.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…