foto via La Repubblica
I migranti positivi al Covid-19 ospitati al centro di Amantea (Cosenza) saranno trasferiti oggi all’ospedale militare Celio di Roma. Dopo le proteste degli abitanti, le operazioni verranno effettuate nel pomeriggio.
Erano state molto accese le proteste ad Amantea, dopo l’arrivo dei migranti sbarcati a Roccella Jonica e risultati positivi al Covid-19. Domenica 12 luglio, infatti, i cittadini della piccola località turistica calabrese si sono sdraiati sulla Statale 18, provocando disagi anche ai vacanzieri che erano in zona.
Ma se alle dichiarazioni del governatore siciliano Musumeci il Viminale ha riposto con un nuovo bando per la ricerca di un’altra nave da quarantena, pare che il governo abbia ascoltato anche le parole dei cittadini di Amantea. Infatti, secondo quanto si apprende i 13 migranti positivi al Covid-19 saranno trasferiti nel pomeriggio di oggi all’ospedale militare Celio di Roma.
Dopo la protesta di domenica – a cui i cittadini avevano minacciato di farne seguire altre, se il governo non avesse dato loro risposta – la situazione ad Amantea, e in generale in tutta la Calabria, si era fatta ancora più tesa. La popolazione si era dichiarata molto preoccupata per la presenza dei migranti positivi al Covid-19, e chiaramente anche per il rischio di nuovo focolaio.
Da qui era scattata la decisione di impiegare l’Esercito a presidiare la struttura di Amantea, messa in pratica dopo una riunione tenutasi nella Prefettura di Cosenza e nella quale si era fatto il punto sulle criticità emerse a causa delle rimostranze dei cittadini. Tant’è che anche la stessa governatrice della Regione, Jole Santelli, era tornata ad appellarsi urgentemente al governo: “Per l’immediato chiedo che, come d’altra parte è già avvenuto durante il lockdown, chi arriva sia sottoposto a quarantena o sulle navi di provenienza requisite o su quelle della Marina, non a terra“.
LEGGI ANCHE: Ragusa, sono 11 i migranti positivi al Covid dopo lo sbarco a Pozzallo
Sulle navi-quarantena oggi il Viminale ha pubblicato il bando, e per i 13 migranti positivi al coronavirus ospitati nella struttura di Amantea veranno trasferiti all’ospedale militare Celio di Roma sempre nella giornata di oggi. Ed è allora al Viminale che la governatrice della Calabria ha mandato i suoi apprezzamenti, pur rimanendo fedele alla sua linea di pensiero. “Apprezzo il gesto del Viminale sulla vicenda di Amantea, ma come sa perfettamente il Ministro Lamorgese il problema rimane“, ha infatti spiegato Jole Santelli.
LEGGI ANCHE: Migranti, serve altra nave quarantena. Viminale: “Nuovo bando scade il 16 luglio”
Proseguendo e concludendo così: “Per contrastare il pericolo di diffusione del Covid-19 occorrono unità navali destinate all’assistenza e alla sicurezza sanitaria dei migranti. Pertanto, in una fase emergenziale come quella attuale, è necessario monitorare le coste calabresi ed evitare gli sbarchi“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…