Bonus vacanze per l’affitto di lettini e ombrelloni a mare: come funziona

Il bonus vacanze può essere utilizzato anche per pagare il lettino e ombrellone. Come fare per poter utilizzarlo.

Bonus vacanze valido anche per i servizi accessori

Il Bonus Vacanze è una speciale forma di agevolazione fiscale introdotta dal Governo Conte per sostenere e supportare il comparto turistico in seguito alla pandemia da Coronavirus. Con l’arrivo della bella stagione, molti italiani hanno fatto richiesta del bonus, domandosi se potesse essere utilizzato anche per i servizi balneari. Secondo quanto dichiarato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 18/E del 3 luglio 2020, il bonus vacanze copre anche le spese sostenute per la fruizione di servizi offerti dalla struttura turistica, quindi si, i cittadini che hanno avuto diritto al bonus, possono utilizzarlo anche per l’affitto di lettini ed ombrelloni, ma solo se il servizio balneare rientra tra quelli offerti da “ Un’impresa turistico ricettiva che gestisca alberghi oppure alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni”. Quindi, il servizio è valido per ostelli, alberghi bungalow e bed&breakfast e più in generale tutte quelle imprese che hanno aderito all’iniziativa.

Quando  e come è possibile utilizzare il bonus vacanze per  lettino ed ombrellone

Per poter affittare il lettino e l’ombrellone in spiaggia, è dunque necessario che la struttura che offre il servizio balneare abbia tutti requisiti richiesti dal legislatore, come abbiamo appena spiegato, ma non solo. Infatti ulteriore condizione per godere dello sconto è il rilascio delle fattura o dello scontrino. Infatti ogni “spesa” per servizi accessori dovrà essere accertata attraverso un documento commerciale o fattura elettronica nella quale dovrà essere indicato il codice fiscale del cittadino richiedente. Per le strutture come ad esempio i bed&breakfast che non devono presentare fattura elettronica, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che “Si considera valida anche l’emissione di una fattura, di un documento commerciale non elettronico o di uno scontrino o ricevuta fiscale”.

LEGGI ANCHE—->Bonus affitti e decreto Rilancio: tutto quello che c’è da sapere

LEGGI ANCHE—->Bonus per l’acquisto di prodotti alimentari e di abbigliamento. La proposta.

Quindi le strutture che non emettono fattura possono fare lo sconto al soggetto richiedente al momento.

Giulia Rossano

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago