Marco Columbro ha compiuto 70 anni. Da tempo, il conduttore che ha segnato un’epoca, non appare più nel piccolo schermo. Cosa fa oggi?
E’ impossibile, nel ricordare la televisione degli anni Ottanta e Novanta, non pensare a Marco Columbro. Il presentatore dagli inconfondibili baffi, è assente dal piccolo schermo dal 2001, a causa di un aneurisma cerebrale che ha cambiato completamente la sua vita.
Il conduttore nato a Viareggio il 28 giugno 1950 è stato per tanti anni anche il compagno di spettacolo di Lorella Cuccarini, nella conduzione di programmi di successo come “Paperissima” e “Buona Domenica“.
Amatissimo dal pubblico, Columbro ha esordito in teatro per poi approdare in Tv con una carriera ricca di successi, caratterizzata dalla vittoria di ben tredici Telegatti grazie a trasmissioni come “Tra moglie e marito”, “Paperissima”, “Scherzi a parte”, la fiction “Caro Maestro”, “Bellezze sulla neve (con la Cuccarini), “Trenta ore per la vita” e tanti altri.
Ha recitato inoltre anche nelle fiction “Papà cerca moglie”, “Caro maestro”, “Leo e Beo”, “Il commissario Raimondi” e ha scritto un libro, dal titolo “Mangiamoci su”.
In un intervista al Corriere della Sera, Marco Columbro ha confessato che dopo la malattia, ha tentato di riprendere la strada dei successi televisivi ma ogni suo tentativo si è rivelato invano:“Per cinque o sei anni ho bussato a tutte le porte, invano, poi me ne sono fatto una ragione, la vita è fatta di cambiamenti”.
Marco quindi si è così dedicato quasi esclusivamente al teatro, dove ha portato in scena molti spettacoli, con grande plauso da parte del pubblico.
Nel 2011 Marco è riapparso in TV nel cast della fiction “Baciati dall’amore” in onda in prima serata su Canale 5 per la regia di Claudio Norza e nello stesso anno ha partecipato ad una sfida ai fornelli con la storica compagna di varietà Lorella Cuccarini in una puntata speciale de “La prova del cuoco”, condotto da Antonella Clerici.
Nonostante le apparizioni sporadiche in TV, che si sono susseguite nel tempo, Marco Columbro ha raggiunto la sua soddisfazione professionale e spirituale nella sua terra, la Toscana dove ha comprato una proprietà immersa nel verde.
Qui, tra le colline senesi, Columbro ha fondato la Locanda Vesuna, un albergo a tre stelle e ha creato una linea di prodotti alimentari bio che porta il suo nome. Un cambio di vita totale.
L’ex conduttore infatti ha sposato uno stile di vita all’insegna della spiritualità e della sintonia con la natura al punto da aver fatto costruire per il suo albergo una schermatura dall’inquinamento elettromagnetico e una piscina senza cloro purificata dall’ossigeno.
Columbro infatti oggi predilige la meditazione e la ricerca spirituale e durante un viaggio in Tibet e India Columbro ha conosciuto il XIV Dalai Lama.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…