Sospeso il pagamento dei mutui: fino a quando si può fare la domanda

Sospeso il pagamento dei mutui: fino a quando si può fare la domanda

Real estate agent and customers shaking hands together celebrating finished contract after about home insurance and investment loan, handshake and successful deal.

L’Associazione bancaria italiana ha prorogato i termini per poter chiedere la sospensione delle rate del mutuo. Ecco chi può fare la domanda e fino a quando.

Sancita la sospensione dei mutui: ecco perché

La pandemia da Coronavirus non è ancora terminata. Lo sanno bene i cittadini italiani che si ritrovano in seguito al lockdown a dover pagare le rate del mutuo. Dopo mesi di blocco dell’attività, anche senza aver lavorato devono far fronte agli oneri finanziari. Ma non è possibile per tutti, molti cittadini si ritrovano infatti in gravi difficoltà economiche. E non è affatto un caso fortuito se gli Istituti di Credito hanno registrato un considerevole aumento delle richieste di sospensione. Circostanza che ha indotto L’Abi a sancire la proroga, scongiurando così l’ipotesi che le banche potessero andare in tilt perché sobbarcate dalle richieste.

LEGGI ANCHE—–>Bayer pagherà fino a $ 10,9 miliardi per le cause contro il cancro delle erbacce Roundup

LEGGI ANCHE—–>Confartigianato: imprese artigiane in rivolta. Dove sono finiti i soldi?

L’allungamento dei termini consentirà dunque agli istituti di credito di vagliare tutte le domande con tranquillità.

Banca

Sospesi i termini di pagamento

La crisi finanziaria sembra non avere fine. Proprio per questo, per aiutare i cittadini in difficoltà è stata sancito un allungamento dei termini per poter inoltrare la domanda. La scadenza che era stata inizialmente fissata per il 30 giugno 2020 è stata posticipata di ulteriori 3 mesi. Lo ha reso noto l’Abi che attraverso la sua piattaforma digitale, fa sapere che ” E’ stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre  la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per sostenere la clientela in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19”.

Possono richiedere la sospensione i lavoratori dipendenti e parasubordinati che hanno che hanno subito la sospensione dal lavoro o la riduzione dall’orario lavorativo per almeno 30 giorni a causa dell’emergenza Coronavirus. Anche i titolari di partita IVA che per via dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 hanno subito una un riduzione del fatturato del 33% nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2020 hanno diritto alla presentazione della richiesta. Non è stata apportata alcuna ulteriore modificazione.