Andrea Orlando - meteoweek.com
Pd, Zingaretti rilancia: “Alleanza con M5s a Regionali? Dovremmo provarci”. Orlando bacchetta il partito. “Vero è che sta cambiando, ma non abbastanza velocemente”
Dopo aver lanciato il proposito di fronte unico per battere il centrodestra, oggi il segretario dem Nicola Zingaretti si è espresso in maniera ancora più esplicita nel tentativo di rilanciare l’azione del Pd sul fronte alleanze. “Allearsi con il M5s a livello locale? Confermo che decidono le Regioni”, ha detto a margine della Conferenza delle donne democratiche a Roma, “però un’alleanza che governa l’Italia, che ha un governo, o che ha l’ambizione di segnare la prossima elezione del presidente della Repubblica, dovrebbe almeno provare a unirsi nelle Regioni”.
Un’apertura decisa. “In questo momento bisogna contestualizzare. La destra ha scelto spesso candidature del passato, si è unita riproponendo figure già bocciate dagli elettori. Quindi si può vincere e, lì dove è possibile, almeno proviamo a fare insieme un passo avanti per salvare questo Paese”.
Quasi nello stesso momento, il vicesegretario Andrea Orlando interveniva in collegamento alla Festa democratica provinciale di Vibo Valentia. E le parole sono sembrate diverse rispetto a quelle di Zingaretti. Bene il dialogo, ma un monito affinchè si guardi anche ad altre strade. “Il fatto di fare un’alleanza con il Movimento 5 stelle è stata una scelta obbligata ma con dei rischi – ha detto parlando anche delle strategie future – Il nostro partito sta cambiando, ma non con la velocità necessaria. Se fossimo innovativi potremmo mettere in tensione i nostri partner. Le difficoltà si combattono con il partito in campo, forse facendo meglio di così. E sulle cose da fare, smettiamo di pensare al ponte sullo stretto e concentriamoci, ad esempio, sull’inserimento dei giovani nella pubblica amministrazione”.
Leggi anche –> Stop odio razziale: Coca Cola si unisce al boicottaggio di Facebook
Leggi anche –> Omicidio Marco Vannini, ricostruite le parole dell’ultima telefonata
Parole molto significative soprattutto alla luce delle discussioni dei giorni scorsi. Non è un mistero che all’interno del partito esista una corrente anti-Zingaretti. Tra questi figura anche il sindaco di Bergamo Giorgio Gori che, nei giorni passati, ha chiesto perfino di mettere in discussione la leadership del segretario.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…