Scuola, ecco le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica

Scuola, ecco le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica

Scuola, ecco le linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica

Scuola, ecco le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Le ha inviate il Ministero dell’Istruzione a tutte le scuole

Scuola, ecco le linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica
Scuola, ecco le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica

Dal prossimo anno scolastico 2020/2021 sarà obbligatorio l’insegnamento dell’educazione civica a scuola. A tal proposito, il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole le linee guida per l’insegnamento della suddetta materia. L’educazione civica sarà inoltre obbligatoria in tutte le scuole di ogni ordine e grado, anche nelle scuole di infanzia.

Leggi anche:—>Droga, San Patrignano ha accolto 460 persone nel corso del 2019

Leggi anche:—>Coronavirus Germania, distretto Guetersloh torna in quarantena

Le nuove linee guida saranno facili da consultare per presidi e docenti. Secondo la legge 92 del 2019, nella prossima stagione scolastica bisognerà dedicare almeno 33 ore all’anno all’educazione civica che avrà anche un proprio voto. Tre i temi su cui verterà il programma di questa materia: studio della Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale.