Gualtieri: “Finanze solide, niente timori. Ci saranno misure ad ampio raggio”

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri allontana la paura. “L’Italia è in ripresa e nel terzo trimestre potrebbe dare segnali incoraggianti. Non c’è alcun timore sulle finanze e sulle entrate fiscali. Niente condoni, ci saranno misure semplici ad ampio raggio”

Il ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri

“Non siamo preoccupati per l’andamento delle entrate fiscali, la finanza pubblica si conferma solida nonostante il rialzo del deficit per affrontare la crisi del Covid-19”. Lo afferma senza tentennamenti il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri intervistato al forum Telefisco organizzato dal  ‘Sole24Ore’.

Un messaggio di speranza in una fase interlocutoria, in cui l’Italia sarà chiamata a rialzarsi con riforme e aiuti. “Pensiamo che l’Italia – spiega il ministro – si incammini sulla strada della ripresa. Per l’opportunità del Recovery plan dentro questo nuovo orizzonte si ripropone l’esigenza, tra le riforme importanti che il governo intende realizzare, di riprendere il lavoro della riforma fiscale“. E ha aggiunto. “Naturalmente, essendo in un contesto economico del tutto nuovo, con un calo del pil senza precedenti e una ripresa, che noi auspichiamo parta già dal terzo trimestre, servirà accortenzza. Con tutta una serie di indicatori da misurare, tra i quali anche l’esatta quantificazione delle risorse delle quali disponiamo. E’ evidente che questo intervento “debba collocarsi” entro “l’esame di questi numeri”.

“Niente condoni, riforma fiscale sarebbe un pilastro”

“Non stiamo a bocce ferme dove applicare semplicemente un disegno di riforma fiscale. Dobbiamo – ammonisce Gualtieri – monitorare varie variabili per avere un quadro di previsione credibile entro il quale collocare questo intervento. Naturalmente l’opportunità c’è”. “La riforma fiscale – incalza – sarà un tassello del Pnr” e “una delle grandi riforme della strategia investimenti”.

Leggi anche –> Mancata chiusura della Bergamasca, Crisanti sentito dalla Procura

Leggi anche –> Droga, San Patrignano ha accolto 460 persone nel corso del 2019

Gualtieri a colloquio con Conte

Abbiamo detto che non faremo condoni fiscali“, taglia corto, la voluntary disclosure “è una cosa diversa” ma se è sul contante “è molto complessa e ha dei profili giuridici delicati”. Uno stop ancora più netto alle voci sul condono fiscale, anche se ammette che all’interno del governo se ne sta parlando. “C’è anche il tema che se non è un condono non è efficace, ma se diventa un condono entra nella tipologia di interventi che il governo non considera. E’ il motivo per il quale sarei molto prudente su questa proposta, ma la stiamo analizzando tecnicamente con molta attenzione”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago