Enzo Ferrari | si torna a parlare del biopic con Hugh Jackman

Sono passati ormai diversi anni ormai da quando abbiamo sentito parlare per la prima volta del biopic dedicato ad Enzo Ferrari, affidato al leggendario Michael Mann. Si erano perse le tracce del progetto, ma adesso Deadline svela che il film non è affatto morto.

Nel 2015 Michael Mann, storico regista di Heat – La sfida e Collateral, avrebbe dovuto girare il film dedicato ad Enzo Ferrari a Modena, con il candidato all’Oscar Hugh Jackman nel ruolo del celebre imprenditore italiano, ma non se ne fece più nulla. Adesso si torna a parlare del progetto.

Enzo Ferrari | novità sul biopic

È il magazine americano Deadline a rivelare che il progetto del bio-ci su Ferrari non è affatto morto. Michael Mann, infatti, è tornato ufficialmente ad occuparsi del progetto, con l’intento di iniziare a girare il film primavera del 2021. Mann avrebbe già iniziato a pre-vendere i diritti di distribuzione del film al mercato virtuale di Cannes, in corso in queste settimane. È ancora Hugh Jackman l’attore che dovrebbe interpretare l’imprenditore italiano nel film, sulla base di una sceneggiatura rimaneggiata da Mann e scritta dal compianto Troy Kennedy (The Italian Job).

Leggi anche -> Michael Mann vuole realizzare un prequel e un sequel del film Heat

La pre-vendita a Cannes

STX si sta occupando della vendita internazionale del film e della distribuzione dello stesso nel Regno Unito e in Irlanda. Per quanto riguarda la restante fetta di mercato, Michael Mann ha tenuto una presentazione virtuale del progetto dedicata ai potenziali acquirenti, tra i quali figurerebbero anche gli Amazon Studios. Il film si baserà sul libro di Brock Yates dal titolo Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine.

La trama

Il film, ambientato negli anni ’50, racconterà la storia dietro al successo del marchio Ferrari, focalizzandosi anche sul rapporto tra l’imprenditore ed un suo figlio illegittimo. Michael Mann ha dichiarato: “In una storia come questa, il vero potere è racchiuso nelle vite emozionanti di queste persone, vite che si sono svolte in circostanze estreme. In più, abbiamo il potere esplosivo e la bellezza letale delle corse. È una storia con un forte dramma al centro: è per questo che desidero realizzare questo film da tanto tempo”.

Davide Sette

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago