Oscar | Rinviata la Notte più importante della storia del cinema

Oscar | Rinviata la Notte più importante della storia del cinema

A causa della situazione sanitaria che ha visto coinvolto l’intero pianeta, anche la Notte degli Oscar subirà un rinvio di un paio di mesi.

A darne notizia è stata la stessa Academy, già al lavoro nell’organizzazione di questa 93esima edizione degli Oscar, che hanno visto rivoluzionato il metodo di selezione delle pellicole, a causa della pandemia che ha bloccato qualsiasi tipo di uscita e di lavori.

Oscar 2021 | Rinviata al 25 aprile la Notte delle Stelle di Hollywood

La Notte più importante per gli addetti ai lavori ma anche per tutti gli appassionati della settima arte si terrà quindi il 25 aprile, un paio di mesi più tardi rispetto all’abituale programmazione. Nonostante l’emergenza sanitaria abbia influito su ogni aspetto della nostra vita, colpendo particolarmente il mondo del cinema e dello spettacolo in generale, qualche spiraglio qui e lì comincia a notarsi.

Leggi ancheNuovo Cinema Paradiso | trent’anni fa Tornatore vinceva l’Oscar

Leggi anche: Coronavirus | l’Academy costretta a modificare il regolamento degli Oscar

Altra decisione importante per quanto riguarda i lavori dell’Academy è il posticipo della data per la ammissibilità delle opere, spostata al 28 febbraio.

La Notte degli Oscar è stata posticipata in tre occasioni in passato

“La nostra speranza, nel prolungare il periodo di ammissibilità e la data dei nostri premi, è di fornire la flessibilità necessaria ai registi per finire e distribuire i loro film senza essere penalizzati per qualcosa che sfugge al controllo di chiunque” – hanno sottolineato David Rubin e Dawn Hudson, rispettivamente il presidente e l’amministratore delegato dell’Academy.

Si pensi che un evento del genere, ovvero lo spostamento della Notte degli Oscar, era avvenuto solo in altre tre occasioni: a causa dell’alluvione di Los Angeles nel 1938, per l’omicidio di Martin Luther King nel 1968 e infine nel 1981 in seguiro all’attentato all’allora Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan.

Leggi qui altre notizie di cinema -> CLICCA QUI