M5S, dubbi su report dei soldi presi da Venezuela: potrebbe essere falso

M5S, dubbi su report dei soldi presi da Venezuela: potrebbe essere falso. Ecco perché ci sono dubbi sull’autenticità del rapporto venezuelano

M5S, dubbi su report dei soldi presi da Venezuela: potrebbe essere falso(GettyImages)

Alcuni dettagli emersi dai primi controlli sul documento pubblicato dal quotidiano spagnolo Abc farebbero pensare a un falso. Ciò non proverebbe che il finanziamento venezuelano da 3,5 milioni di euro al M5S non sia realmente avvenuto ma vi sono elementi che creano dubbi sull’attendibilità del report. Il sospetto è che si possa trattare di un attacco per screditare i pentastellati già in un momento difficile e il governo italiano. I servizi segreti si sono subito attivati per ricostruire tutti i passaggi e scoprire se vi siano altri collegamenti. Quello che si cerca di comprendere è se questo sia un attacco agli interessi del nostro Paese.

Leggi anche:—>Mondo di mezzo: scarcerato Massimo Carminati, protagonista di Mafia capitale

Leggi anche:—>Maturità. Mascherine, distanze e colloquio in cinque fasi

Secondo gli analisti c’è più di un elemento anomalo nella confezione del rapporto, in particolare tre errori. Il primo è inerente l’intestazione del “Ministero de la Defensa” in cui manca “del potere popolare” che era obbligatorio apporre secondo quanto stabilito dal decreto dell’8 gennaio 2007. Dubbi persino sul timbro col cavallo bianco che invece di correre verso sinistra va verso destra, con testa voltata all’indietro. E infine ci sarebbe la data: timbro blu, mese di luglio abbreviato (jul) per farlo ricevere all’Archivio generale e firma in nero con scritto giorno 5 e anno 2010 che però sembrano essere aggiunti.

Nel frattempo l’Aise, agenzia per la sicurezza estera, ha avviato ulteriori verifiche in merito per capire se il documento sia contraffatto o meno. In attesa degli esiti di questa verifica, l’Aisi (agenzia per la sicurezza interna) sta svolgendo indagini su quanto accaduto, dato che la consegna della valigetta con i contanti sarebbe occorsa a Milano. Si cerca quindi di capire se Casaleggio avesse avuto contatti con personaggi di spicco in Venezuela dieci anni fa. Questo anche per capire da dove possa provenire il documento, soprattutto perché la sua diffusione sta avendo conseguenze.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago