Parto d’urgenza per la donna affetta da Covid: è in terapia intensiva

Il parto è stato eseguito ieri dopo sette mesi e mezzo di gravidanza. La donna originaria del Bangladesh versa in condizioni gravissime. La neonata sta bene.

Il parto, alla fine, è stato eseguito perchè necessario. E ora tutte le preghiere e le speranze vanno rivolte non più su una sola persona, ma ormai su due. La notizia arriva dall’ospedale “Cervello” di Palermo, dove la donna originaria del Bangladesh, ricoverata in gravidanza e in gravi condizioni dopo essere risultata positiva al Covid-19, è stata fatta partorire. Come detto, il parto non poteva più essere rimandato a causa del peggioramento delle condizioni della donna. Nelle ore precedenti all’intervento dei medici, infatti, la partoriente aveva avuto una grave insufficienza respiratoria ed è stata nuovamente intubata.

Nel frattempo, gli specialisti dell’ospedale palermitano hanno avuto il via libera a procedere con il parto, che si è svolto senza grossi intoppi. La neonata è nata ovviamente prematuramente, dopo appena sette mesi e mezzo dall’inizio della gravidanza. Il suo peso al momento dell’estrazione dal corpo della madre si aggirava intorno al chilogrammo e mezzo. Attualmente la bimba si trova nella sua incubatrice, mentre la donna che non ha potuto assistere alla sua nascita è ancora in terapia intensiva. La nuova crisi che ha avuto e che ha reso necessario il parto, ne sta mettendo a repentaglio la vita.

L’ospedale “Cervello” di Palermo – meteoweek.com

Come ha fatto sapere il primario del reparto di terapia intensiva, Baldo Renda. “il parto è andato bene e la bimba è stata affidata alle cure dei neonatologi”. Quanto alla madre, il medico dell’ospedale Cervello di Palermo ha fatto sapere che è tornata in coma farmacologico. La donna di 34 anni, originaria del Bangladesh ma residente da anni nel capoluogo siciliano, è ricoverata in Terapia intensiva e Rianimazione. Ovviamente, per consentire le operazioni di parto della sua bambina nella maniera più fluida possibile, è stato necessario l’intervento dei medici di Ostetricia.

Leggi anche -> Conte: “Family Act varato per la crescita dei giovani, aiuterà le famiglie”

Leggi anche -> Si schianta contro un muro e muore a 20 anni: l’amico è grave

La donna originaria del Bangladesh era tornata a Palermo quasi un mese fa, per l’esattezza il 15 maggio. Si voleva godere un ultimo viaggio a Londra, prima che scoppiasse l’epidemia di Covid-19 e si registrasse il lockdown in tutto il mondo, Regno Unito compreso. Ha sentito il bisogno di tornare a casa non appena le è stato permesso. Ma già dai primi giorni dal suo ritorno a Palermo, mentre stava rispettando l’isolamento di due settimane, i primi sintomi e la necessità del ricovero in ospedale. Per il momento non è bastata neanche la somministrazione di due sacche di plasma arrivate da Pavia. Nel frattempo il frutto del suo amore ha visto la luce.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago