Novità nel cinema italiano, il trailer del film Si muore solo da vivi con Alessandro Roia e Alessandra Mastronardi.
Un nuovo film italiano sta per arrivare in versione digitale nelle diverse piattaforme streaming disponibili sulla rete. Il titolo in questione è Si muove solo da vivi ed è l’opera prima diretta da Alberto Rizzi.
Nonostante sia il suo esordio come regista, gode di un cast di tutto rispetto e di una storia che sicuramente piacerà agli spettatori di tutte le età. In attesa che arrivi il 19 giugno, data nella quale verrà rilasciato il film ufficialmente, potrete vedere il trailer del lungometraggio a metà pagina.
Orlando giunto all’età di quarant’anni si dimostra come un perdente in piena regola. Noto per essere ex leader dei Cuore Aperto, ora che ha concluso la sua carriera di musicista, appendendo il microfono al chiodo, si trova a vivere su una baracca sul Po. Triste, solitario e avvolto nella pigrizia più totale, il terremoto del 2012 sconvolge tutta la sua vita.
Quello che sarà un evento traumatico e nefasto per molti, per lui sarà il momento di riprendere in mano la propria esistenza. Imparerà a prendersi cura dei nipoti, a rimettere in piedi la sua band musicale e soprattutto capirà che è giunto il momento di riconquistare la sua ex Chiara.
Come detto inizialmente, Si muore solo da vivi, primo film diretto da Alberto Rizzi vede la presenza di attori del calibro di Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Neri Marcorè, Francesco Pannofino. Inoltre, ci saranno anche Amanda Lear, Red Canzian, Ugo Pagliai come special guest.
Il regista Alberto Rizzi ha dichiarato: “Ho voluto realizzare, con profondità e leggerezza, una commedia romantica sulle seconde occasioni, che ci piombano nella vita e rimescolano le carte, ambientata nella provincia emiliana, in un mondo stralunato di musicisti di provincia, di pescatori e balere color zafferano.”
Parlando del film Si muore solo da vivi ha detto: “Un inno alla vita, all’amore e all’amicizia che bussano improvvisi alla porta di un ex-musicista ormai fallito a cui Alessandro Roia ha saputo regalare una grande ironia e tenerezza. Lo affiancano Alessandra Mastronardi, nei panni dell’eterno amore perduto e sempre ricercato; e la bizzarra compagnia degli amici interpretati da Neri Marcorè, Francesco Pannofino, Andrea Libero Gherpelli e Paolo Cioni. Un affresco corale impreziosito dalle partecipazioni davvero straordinarie di Amanda Lear, Ugo Pagliai e Red Canzian”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…