Mangia delle zucchine e rimane completamente calva. Il drammatico caso di Charlene in avvelenamento da cucurbitacea. Gli esperti dicono:”Niente allarmismi”. Ecco cosa è successo…
Sembra una fake news ma in realtà non lo è affatto. E’ successo a una ragazza francese, Charlene. Il fatto risale a qualche anno fa. La giovane aveva comprato delle zucchine al supermercato per poi cuocerle al forno e mangiarle a cena. Dopo aver consumato il suo pasto Charlene ha iniziato ad avvertire dei forti dolori allo stomaco, crampi e sudorazione fredda, a questi sintomi poco dopo si sono aggiunte anche allucinazioni fino alla perdita di coscienza. Cherlene inizialmente ha pensato si potesse trattare di un attacco di gastrite, così come ha raccontato ai medici, prima di capire cosa stesse realmente accadendo.
La ragazza dopo i tremendi effetti collaterali della sua cena, ha cominciatoa notare una perdita progressiva dei capelli. A nulla sono valse le terapie a base di vitamine e corticosteroide datele dal suo medico, Charlene dopo un mese è rimasta completamente calva.
Ma la ragazza francese non è l’unica vittima di questo particolare caso. La rivista scientifica Jama Dermatology ha pubblicato una serie di casi analoghi, ed il perchè succede questo lo spiega il dermatologo e ricercatore Philippe Assouly.
Il dottore Assouly parla di un legame tra cucurbitacee e alopecia, affermando che quando le zucche e le zucchine sono particolarmente amare è possibile un’intossicazione: “Il meccanismo implicato dagli effetti tossici di queste piante sul follicolo pilifero sembra dovuto alla loro azione antimitotica”
Philippe Assouly ha voluto però sottolineare come sia assolutamente sbagliato allarmarsi in merito a questo gruppo di piante a cui appartengono anche i cetrioli. Assouly infatti sottolinea che la “perdita dei capelli indotta dall’ingestione delle piante è una classica causa di anagen effluvium tossico, ma è rara” (continua…)
Le cucurbitacee restano un alimento molto importante e benefico per la nostra salute, oltre ad avere un sapore assolutamente buono.
Questi ortaggi hanno pochissime calorie e possono essere mangiate in grandi quantità durante le diete ipocaloriche. Sono ricchissime di acqua e potassio e grazie alle loro proprietà diuretiche sono in grado anche di aiutare ad espellere acqua riducendo la ritenzione idrica.
Contengono il pigmento luteina che svolge un ruolo protettivo per la retina contro i raggi UV. Sono dei potenti antiossidanti in grado di contrastare la formazione di radicali liberi e dunque contrastare la comparsa dei tumori. Tante proprietà benefiche dunque da parte di un alimento che in rari casi, come un pò in tutte le cose, può portare a risultati diversi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…