Meteo estate 2020: si prospetta afosa, rovente e duratura: sarà una delle più calde di sempre, superando persino quella del 2003, e secondo le stime potrebbe protrarsi per cinque mesi.
Si tratta di una vera e propria “estate da record” quella che ci aspetta alle porte di giugno: dopo mesi di chiusura e limitazioni a causa del Covid-19, con l’avvento dell’estate vi sarà anche l’entrata per l’Italia nella fase 3 ma forse non potremo godercela come vorremmo. A riportare la notizia è Fanpage, riferendo le parole degli esperti del Centro Metereologico Europea di Reading: l’estate 2020 potrebbe essere la più calda degli ultimi cento anni, superando quella del 2003 e portando con sé notevoli conseguenze. Non sempre infatti il caldo è un fattore positivo e decisivo per le estati italiane ed europee, ma talvolta può sfociare in fenomeni estremi quando raggiungere temperature troppo elevate: trombe d’aria, bombe d’acqua e forti grandinate. Il tutto determinato anticiclone proveniente dal Nordafrica, che si abbatterà su tutta Europa tra giugno e luglio. Le prime tendenze stagionali già disponibili parlano di anomalie termiche positive anche di +1,5 gradi centigradi per i due mesi centrali della stagione estiva.
I dati allarmanti e dettagliati provengono da il Meteo: la durata potrebbe essere di ben 5 mesi, caratterizzati da un caldo rovente e afoso. Sulla base delle mappe stagionali del centro meteo europeo (ECMWF) – servono a tracciare un trend generale su precipitazioni e temperature per i prossimi mesi – si evince che il caldo si farà sentire già dai primi di giugno, quando potremo raggiungere vette superiori ai 30°C. Le precipitazioni invece sono previste in media o leggermente sotto, in forma di rovesci temporaleschi, e colpiranno zone limitate e non omogenee. I mesi di luglio e agosto invece potrebbero essere caratterizzati da ondate di caldo a ripetizione e temperature fino ai 35°C con punte anche di 40°C e oltre. I calcoli matematici, conclude infine Fanpage, potrebbero tuttavia essere messi in discussione dal cosiddetto strat-warming di primavera, che, come affermano gli esperti, potrebbe essere “capace di sconvolgere ulteriormente il clima a scala europea“. Non tutto il male viene per nuocere però e il caldo afoso che ci aspetto alle porte dell’estate potrebbe essere un valido alleato contro il Coronavirus, permettendoci di abbassare la guardi per qualche mese.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…