Coronavirus, il Lazio sale al secondo posto per numero di contagi

Coronavirus, il Lazio sale al secondo posto per numero di contagi

TOPSHOT - A laborant at the State Health Authorities of Baden-Wuerttemberg works on a test sample of a suspected case of the 2019 Novel Coronavirus (2019-nCoV) in Stuttgart, sothern Germany on January 29, 2020. - Germany's first confirmed coronavirus patient caught the disease from a Chinese colleague who visited Germany last week, officials said on January 28, 2020, in the first human-to-human transmission on European soil, according to an AFP tally. (Photo by Marijan Murat / dpa / AFP) / Germany OUT (Photo by MARIJAN MURAT/dpa/AFP via Getty Images)

Il cluster dell’Irccs San Raffaele ha registrato 55 positivi portando il Lazio nella giornata di ieri a risultare la seconda regione più colpita d’Italia con 23 casi

(Photo by Marijan Murat / dpa / AFP) / Germany OUT (Photo by MARIJAN MURAT/dpa/AFP via Getty Images)

Una giornata negativa quella di ieri per il Lazio che, sul fronte contagi, fa registrare il secondo dato più alto in Italia, subito dopo la Lombardia. L’impennata è dovuta al cluster dell’Irccs San Raffaele, con 55 positivi complessivi. Di questi, 14 provengono proprio dall’Istituto della Pisana anche se, secondo quanto assicura l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, rappresentano la coda di un focolaio ormai circoscritto.

Pazienti che dopo alcuni giorni dalla dimissione dalla struttura hanno sviluppato la positività: al momento nessun positivo è rimasto nella struttura e la situazione sembrerebbe sotto controllo. La situazione di Roma, invece, escluso il cluster, conta 7 casi Covid in più di cui 5 riferibili al territorio dell’Asl Roma 3. Tre invece in provincia, due a Frosinone e nessuno tra Latina, Rieti e Viterbo. Sono tre i decessi nel Lazio, di cui uno avvenuto presso lo ‘spoke’ dello Spallanzani di Casal Palocco di un paziente residente in provincia di Rieti che aveva svolto un periodo di degenza in riabilitazione.

I dati dell’11 giugno comunicati dallo Spallanzani

Nel Lazio ad oggi dei casi finora confermati il 6% è ricoverato in una struttura sanitaria, il 26% è in isolamento domiciliare e meno dell’1% è in terapia intensiva. I guariti sono il 58%. Sono 2566 gli attuali casi positivi di coronavirus nella Regione Lazio. A questi si aggiungono 770 sono i pazienti deceduti e 4533 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7869 casi da inizio pandemia.

spallanzani-coronavirus
Istituto Spallanzani di Roma

Leggi anche –> Trovati 6 microcellulari tra gli indumenti dei detenuti

Leggi anche –> Investe 400mila euro in trading online: truffato e minacciato, 2 denunce

Numeri stabili anche oggi, ma tuttavia c’è da fare i conti con il focolaio dell’Irccs San Raffaele Pisana dove i contagi sono anche a causa della diffusione capillare nella regione con nove casi e Guidoni e otto nuovi pazienti registrati nella Asl di Rieti.
“In questo momento – si legge nella nota dello Spallanzani – sono ricoverati all’istituto Spallanzani di Roma 84 pazienti. Di questi, 33 sono casi confermati Covid-19, di cui 18 attualmente ancora positivi al tampone per la ricerca Sars-CoV 2, 51 sottoposti a indagini. Quattro i pazienti che necessitano di supporto respiratorio. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o in altre strutture territoriali sono a questa mattina 472”. Lo si apprende dal bollettino medico di oggi dell’Istituto.“