Domande per contributi a fondo perduto, le rassicurazioni del ministro

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, annuncia che nelle prossime ore sarà online (e operativo da lunedì) il modulo per avere il contributo a fondo perduto. Sarà semplice e con poche righe da compilare”. Novità anche sul fronte cassa integrazione: verrà prorogata fin quando sarà necessario

Il ministro dellEconomia Roberto Gualtieri

Da lunedì sarà operativo il modulo per chiedere i contributi a fondo perduto, parola del ministro dell’Economia Gualtieri, intervenuto nel corso della trasmissione Rai Porta a Porta. E la cassa integrazione verrà prorogata fin quando sarò necessario, anche oltre i termini attualmente previsti. “A partire da queste ore sarà online, e da lunedì sarà operativo – ha spiegato – il modulo per avere il contributo a fondo perduto, con poche righe da compilare. L’Agenzia delle Entrate ha già predisposto tutti i provvedimenti attuativi”.

“Poi c’è la questione cassa integrazione – aggiunge – che verrà garantita e quindi prorogata finché necessario per tutti i tipi di lavoratori. Venerdì ci aspettiamo che il nodo venga risolto definitivamente. Doveroso che tutti i lavoratori che aspettano abbiano il contributo, è indispensabile e un dovere del governo”.

Le previsioni sul Pil 2020: Gualtieri si sbilancia

La crisi economica si farà sentire, inevitabilmente, sul Pil. Secondo Gualtieri le previsioni dell’Ocse “sembrano tenere poco conto degli indicatori reali”, tanto che l’economia italiana sembrerebbe dare segnali di ripresa già a maggio. Di conseguenza, il Pil per quest’anno “non è distante” dal -8% che il governo ha previsto. Sul fronte debito, invece, Gualtieri spiega di aver sentito “in giro numeri poco credibili: è necessario fare deficit, ma il debito tornerà a scendere già dall’anno prossimo”.

Leggi anche –> Mafia, guerra tra clan: carabinieri fanno luce su due omicidi

Leggi anche –> Era la più bella, occhi verdi e fisico scultoreo: oggi a 45 anni è così

Vittorio Colao

Il ministro dell’Economia parla anche del lavoro svolto dalla task force guidata da Vittorio Colao per il rilancio dell’Italia, con l’elaborazione del piano da parte del comitato economico e sociale. “Colgo l’occasione – sottolinea – per ringraziare Vittorio Colao e la sua task force che ha fatto un ottimo lavoro. Ci sono moltissime buone proposte: adesso tutti nel governo lo stanno studiando”. E conclude con una ulteriore rassicurazione: il governo “non farà condoni”, dice Gualtieri. Mentre discorso diverso vale per la voluntary disclosure, che viene definita “un’opzione seria su cui si può lavorare e ragionare con tutte le forze di governo”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago