HEPPENHEIM, GERMANY - APRIL 15: A general view of an empty corridor at the temporarily-closed Schloss-Schule elementary school during the coronavirus crisis on April 15, 2020 in Heppenheim, Germany. Germany is debating reopening schools as part of a first step of measures meant to ease the restrictions imposed weeks ago to slow the spread of the novel coronavirus. While the number of new infections is still rising, the rate has slowed enough that leaders are seeking to create and implement a roadmap for unshackling the economy. (Photo by Alex Grimm/Getty Images)
Oggi è l’ultimo giorno di scuola ma è previsto uno sciopero del personale in tutto il Paese. In Trentino una scuola dell’infanzia tenta la riapertura
Oggi è l’ultimo giorno di scuola e tutto il personale è in sciopero. Non sono previste manifestazioni ma soltanto iniziative organizzate dalle strutture regionali. La segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, afferma che la scelta di non creare raduni di massa è stata voluta da tutti per rispetto delle norme previste in questo periodo delicato. “E’ una situazione eccezionale quella che stiamo vivendo e tutti insieme abbiamo deciso che le iniziative da svolgere fossero decise dai dirigenti territoriali delle nostre organizzazioni. Io intendo rispettare questo impegno e seguirò le diverse iniziative attraverso i social, che sicuramente ne daranno diffusione”.
Inoltre, la Gissi fa riferimento alle difficoltà incontrate dalle famiglie, dagli studenti e dalle amministrazioni locali poiché le risorse stanziate non bastano per coprire il fabbisogno di materiali, di personale e di spazi. “Non lo diciamo solo noi, ma a chiedere più risorse e più coraggio è il presidente della conferenza delle regioni, Stefano Bonaccini, e lo stesso ministro Fioramonti ha parlato di investimenti gravemente insufficienti. La scuola è fondamentale e non possiamo accontentarci di una scuola a metà”.
Uno sciopero pacifico che si è sviluppato attraverso diverse iniziative. A Piacenza hanno sfruttato la diretta live streaming della pagina Facebook sindacati scuola Piacenza per l’assemblea dei lavoratori. Sempre in mattinata hanno consegnato al Prefetto il comunicato unitario a sostegno delle ragioni dello sciopero da parte di una delegazione delle single sindacali. Infine, flash mob al pubblico passeggio Facsal, zona Liceo Respighi, con le testimonianze del personale scolastico.
Nel frattempo in Trentino ha riaperto la scuola dell’infanzia di Novaledo, in Valsugana. Dopo mesi di blocco è la prima a riaprire le porte e ad accogliere i banchine sui banchi mantenendo le regole richieste di distanziamento e sistemati in sale sanificate. La scuola in questione generalmente accoglie 40 bambini ma solo 18 sono quelli che hanno deciso di aderire all’iniziativa di ritorno alla “normalità”: nove oggi e nove domani, mentre mercoledì tutti insieme. Gli insegnanti presenti sono cinque che seguiranno i bambini fino al 31 luglio.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…