USA, Trump vuole vietare i voli delle compagnie aeree cinesi

Continuano ad incrinarsi i rapporti tra Stati Uniti e Cina: Trump ha annunciato di voler vietare l’ingresso negli Usa ai voli delle compagnie cinesi, già a partire da metà giugno.

foto via Politico

Secondo quanto si apprende dai quotidiani americani, l’amministrazione Trump ha reso noto oggi, mercoledì 3 giugno, il divieto alle compagnie aeree cinesi di volare per o dagli Stati Uniti già a partire da metà mese. Una mossa, questa, che si viene sfoderata dal governo statunitense dopo che l’amministrazione cinese ha impedito alle compagnie aeree americane di riprendere servizio tra i Paesi. Aumentano ulteriormente le tensioni tra Washington e Pechino.

LEGGI ANCHE: Terrore a Londra, veicolo sospetto investe pedoni sul marciapiede

LEGGI ANCHE: Lesotho, arrestata Maesaiah Thabane: l’ex first lady è accusata di omicidio

Vietati i voli cinesi: i rapporti si incrinano ancora

Entrando un po’ più nel dettaglio, questa controversia deriva da una decisione presa il 26 marzo scorso da parte delle autorità cinesi, atta a limitare i vettori stranieri a un volo a settimana e ad orari stabiliti. Tutte e tre le compagnie aeree statunitensi che volano tra la Cina e gli Stati Uniti, però, avevano interrotto i servizi a causa della pandemia di coronavirus in atto. Di conseguenza, gli unici voli rimasti operativi tra i due Paesi venivano gestiti soltanto dalle compagnie cinesi, che hanno invece continuato ad operare nonostante l’emergenza sanitaria.

Secondo quanto riportato dal New York Times, Delta Air Lines e United Airlines avevano considerato di riprendere i voli per la Cina entro questo mese, facendo appello all’Autorità per l’aviazione civile cinese. Non avendo avuto alcun tipo di riposta dall’Oriente, però, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti aveva fatto pressione anche sui funzionari cinesi già lo scorso 14 maggio, impugnando la violazione  dell’accordo del 1980 da parte della Cina. Un accordo, questo, che regola i voli tra i due Paesi e che mira a garantire che le regole disposte “vengano applicate ugualmente a tutti i vettori nazionali ed esteri” per entrambe le nazioni.

foto via Time Magazine

Le tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina stanno quindi aumentando vertiginosamente, mentre i Paesi si trascinano nella crisi commerciale provocata dalla pandemia. Mancano solo cinque mesi alle prossime elezioni, e l’amministrazione Trump ha scelto di intavolare una posizione più dura contro il Paese asiatico, incolpando tra l’altro la Cina di aver creato la pandemia e di aver rovinato l’economia americana.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI POLITICA: CLICCA QUI

A sostegno di questa dura opposizione contro la potenza asiatica, la Casa Bianca ha già ampliato le restrizioni sulla società di telecomunicazioni Huawei, e bloccando anche un fondo governativo per gli investimenti in Cina. Venerdì scorso, inoltre, lo stesso Trump ha annunciato di voler iniziare il processo per porre fine al rapporto speciale che il governo americano intrattiene con Hong Kong.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago