Sformato zucchine e provola | Un piatto unico, anche nel gusto!

Come poter fare un piatto unico, oltre che nel gusto anche come portata, che possa adattarsi ad antipasto, secondo o contorno sostanzioso, avendo come ingrediente principe delle verdure? Ecco qui lo sformato zucchine e provola! Un modo per unire i nutrienti delle verdure e del formaggio in un connubio perfetto!

Sformatino zucchine e provola | Un piatto unico e gustoso! – meteoweek (Adobe Stock)

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

  • Zucchine 500 g
  • Olio extravergine di oliva 30 ml
  • Aglio 1 spicchio
  • Besciamella 600 ml
  • Uova 2
  • Parmigiano 50 g
  • Provola 100 g
  • Pangrattato 50 g
  • Burro 20 g
  • Sale Quanto basta
  • Pepe Quanto basta

Lo sformatino di zucchine e provola è un piatto filante, buono e ricco di sapore e nutrienti. Un ottimo modo per utilizzare le verdure in maniera gustosa, lo sapevano bene anche le nostre nonne che conoscevano queste ricette per utilizzare al meglio le verdure dell’orto. Oggi viene proposto come antipasto, secondo, oppure piatto unico, proprio per la sua ricchezza e versatilità. Inoltre può essere un ottimo espediente per far mangiare le verdure i bambini, che solitamente amano la crosticina croccante.

Per questa ricetta è meglio utilizzare le zucchine chiare, che non si scompongono nella cottura, mentre quelle scure sono troppo acquose e rischiano di perdersi nell’impasto.

Per quanto riguarda la quantità di sale regolatevi bene, perché la cottura in forno e il formaggio ne aumentano la sapidità. Se volete insaporire ulteriormente questa ricetta potrete aggiungere pezzettini di speck o di pancetta, a vostra scelta!

Lo sformato provola e zucchine può essere tranquillamente consumato anche il giorno dopo, servito tiepido.

Volete provare? Non ve ne pentirete!

PREPARAZIONE SFORMATO DI ZUCCHINE E PROVOLA

Fate soffriggere l’aglio nell’olio, per poi toglierlo. Unite nell’olio le zucchine tagliate a rondelle e poi fate stufare per 20 minuti, fino a che non si ammorbidiscano. Aggiungete poco sale.

(Adobe Stock)

Aggiungete la besciamella sulle zucchine e mescolate. Unite poi le uova e il parmigiano, regolando di sale e pepe.

Versate metà del composto in una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato, poi sistemate sopra le fette di provola.

(Adobe Stock)

Stendete sopra l’altra parte del composto livellandolo, e unite il parmigiano e il pangrattato insieme a qualche noce di burro. Infornate a 200° C per 45 minuti.

leggi anche >> Torta salata provola e ricotta | Un morbido trionfo di sapori!

leggi anche >> Pomodori ripieni tonno e mozzarella | Ricetta semplice e fresca

Lo sformatino è pronto! Che ve ne pare??

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago