Stasera in tv | 1 giugno | Dunkirk, la vera Operazione Dynamo del 1940

Lunedì 1° giugno alle ore 21.21 su Canale 5 andrà in onda il film di guerra Dunkirk diretto da Christopher Nolan.
Il 1° giugno alle ore 21.21 andrà in onda su Canale 5 il film Dunkirk diretto da Christopher Nolan con Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, James D’Arcy, Harry Styles, Aneurin Barnard, Jack Lowden, Barry Keoghan, Fionn Whitehead, Charley Palmer Rothwell, Elliott Tittensor, Brian Vernel e Kevin Guthrie.
Dunkirk | la trama del film
Le vicende raccontate nel film sono ispirate all’Operazione Dynamo, realmente accaduta dal 27 maggio al 4 luglio 1940. Uno dei momenti più difficili e toccanti avvenuto durante il Secondo conflitto mondiale, che aiutò notevolmente a spostare la fine della guerra favore degli Alleati.
Al centro della storia vi è l’evacuazione in Gran Bretagna, da parte di molti attori tedeschi soldati belgi, francesi e britannici, bloccati sulle spiagge di Dunkerque. Chiusi in una morsa tra Alleati e persone pronte a tutto pur di sparare, i soldati restano come in un limbo che li porterà a un passo dalla morte.
Leggi anche:Tenet | svelata la sinossi ufficiale dell’atteso film di Christopher Nolan
Dunkirk | il trailer del film
Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 1° maggio 2020
Dunkirk | alcune curiosità sul film
Il lavoro che è stato fatto per girare questo film è senza precedenti. Il desiderio di Nolan era quello di rappresentare in maniera più fedele possibile, quelli che erano i luoghi nei quali la vicenda bellica era realmente accaduta nel 1940.
Questo volere ha comportato un lavoro certosino e dettagliato, diventando una vera sfida per il regista e il suo team. Prima di iniziare con le riprese, la sua equipe si è occupata di rastrellare tutta l’area per non correre il rischio di trovare delle bombe inesplose sotto la sabbia.
Tra le tante accortezze però, il restauro del molo è stata la parte più dura, perché grazie al team di restauratori sono riusciti a farlo tornare alla sua struttura originaria.
Perché vederlo: Non è il solito film di guerra. Dunkirk è davvero un capolavoro, diretto da un grande regista supportato da un team di eccellenze.