Ascolti TV, Non dirlo al mio capo batte Live – Non è la D’Urso

La replica di Non dirlo al mio capo, con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale, andata in onda domenica 31 maggio, è stata vista da 3 milioni di telespettatori, battendo in questo modo Live – Non è la D’Urso che si è invece fermato a quota 2,2 milioni di telespettatori.

Non dirlo al mio capo – Fonte: Facebook

Non dirlo al mio capo: 13% di share

La decisione della Rai di mandare in onda le fiction in replica la domenica sera continua a rivelarsi la scelta giusta. Anche domenica 31 maggio, infatti, Rai 1 è riuscita a registrare un maggior numero di ascolti rispetto a Canale 5. Ieri sera ad andare in onda è stata la replica di Non dirlo al mio capo, con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale, che ha tenuto incollati davanti al piccolo schermo 3.026.000 di spettatori, con uno share del 13,6%.

Live – Non è la D’Urso è stato visto da i 2.219.000 di telespettatori con uno share pari al 13,2%, mentre L’Arena di Massimo Giletti ha raccolto 1,5 milioni di telespettatori e l’8,8% di share.

Non dirlo al mio capo – Fonte: Facebook

Ascolti TV domenica 31 maggio

Per quanto riguarda gli altri programma andati in onda domenica 31 maggio, su Rai2 non vi è più Che tempo che fa che ha concluso la stagione. Al suo posto la serie tv Hawaii Five-0 che è stato visto da 1.266.000 spettatori con il 5,2% di share. A seguire, NCIS – New Orleans che ha ottenuto 982.000 spettatori con il 4,3% di share.

Su Italia 1 il film Come ti rovino le vacanze è stato visto da 1.187.000 spettatori, con il 5,2% di share, mentre su Rai3 Un Giorno in Pretura ha registrato 886.000 spettatori e il 3,8% di share. Su Rete4 il film Le ali della libertà è stato visto da 1.358.000 spettatori, con il 6,8% di share, mentre su Tv8 I Delitti del Barlume ha ottenuto 741.000 spettatori , con il 3,1% di share. Sul Nove Little Big Italy ha registrato 455.000 spettatori, con l’1.9% di share.

LEGGI ANCHE –> Che tempo che Fa, il dramma di Paola Perego: “Mi sono dovuta curare”

LEGGI ANCHE –> Rai, le nomine: Franco Di Mare nuovo direttore di Rai 3

Per quanto riguarda i programmi in orario access prime time, invece, su Rai 1 I Soliti Ignoti – Il Ritorno ha ottenuto il 20.8% di share, con 4.949.000 spettatori. Su Canale 5 Paperissima Sprint è stato visto da 3.307.000 spettatori con uno share del 14.1%, mentre su Italia1 CSI ha raccolto 943.000 spettatori e il 4% di share. Su Rete 4 Stasera Italia è stato visto da 1.028.000 spettatori nella prima parte e 1.104.000 nella seconda. Su Rai 3 Che ci Faccio Qui ha ottenuto 1.062.000 spettatori, invece su La7 Non è l’Arena – Prima Pagina ha siglato il 6.2% con 1.407.000 spettatori. Su TV8 4 Ristoranti ha ottenuto il 2.4% con 557.000 spettatori, mentre sul Nove Little Big Italy ha appassionato 273.000 spettatori.

Live – Non è la D’Urso – Fonte: Facebook
Alessandro Cerrato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago