Ministro Franceschini: “Priorità per i borghi e l’alta velocità fino in Sicilia”

Il ministro Franceschini spiega quali sono gli interventi turistici con il Decreto Rilancio. La priorità è per i borghi e l’alta velocità al sud

Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini guarda con speranza al futuro del turismo. “Passata l’emergenza, in Italia il turismo tornerà a crescere impetuosamente. Qualsiasi tipo di sondaggio ci dice che in tutti i Paesi del mondo la prima meta desiderata di viaggio è l’Italia. Dobbiamo fare scelte strutturali che ci permettano di governare quella crescita e distribuire la ricchezza su tutto il territorio nazionale, a partire dal Sud, la parte ricca di bellezze artistiche e naturali, in cui vanno meno del 20% dei turisti stranieri”.

Queste sono le parole con cui Franceschini si è espresso durante un’intervista in merito alla ripresa del nostro Paese dal punto di vista turistico. Ha poi aggiunto i possibili interventi che possono essere effettuati. Il primo è che attraverso il fondo strategico per il turismo previsto con il Decreto Rilancio, si può avviare una riqualificazione dell’offerta alberghiera per puntare su un turismo internazionale di alto livello. Il secondo, prevede un rilancio dei borghi con hotel diffusi, cammini, ciclabili, ferrovie storiche, cibo, natura, arte. Questo significa dare la priorità alle infrastrutture attraverso un investimento sulla mobilità: “l’alta velocità non può fermarsi a Salerno”.

(Photo credit should read GIOVANNI ISOLINO/AFP via Getty Images)

“Sulle tracce di quello che la ministra De Micheli ha iniziato a fare, ora che le risorse ci sono bisogna avere il coraggio di immaginare due grandi scelte, l’alta velocità che arriva in Sicilia fino a Catania e Palermo. Dall’altro lato penso alla Taranto-Bologna.”

E’ importante pensare non solo a come collegare Nord e Sud, ma anche Est e Ovest dal momento che attualmente sul lato tirrenico ci sono alta velocità e grandi aeroporti, mentre sul lato adriatico nulla.“Proviamo a pensare ad un’alta velocità spostata all’interno che attraversi tutti gli aeroporti da Bari a Bologna e la vecchia linea che diventa la più lunga e incredibile ciclabile d’Europa sul mare, collegando decine di località balneari”.

Isabella Bellitto

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago