Turismo messo in ginocchio dal Covid: 97% hotel chiusi da marzo, 50% è in affitto

Il settore turistico italiano è in difficoltà a causa del Covid: con il  97% degli hotel chiusi da marzo, e il 50% di questi in regime d’affitto, Federalberghi propone un’indagine su un tipo di cooperazione in grado di sconfiggere la crisi.

foto via La Repubblica

“Per noi il disastro è cominciato già a gennaio, quando sembravamo il Paese untore e i nostri alberghi hanno cominciato ad essere semivuoti. Il settore alberghiero a Roma perde 100 milioni al mese, quindi ne abbiamo già persi oltre 200. Al momento abbiamo il 97% degli alberghi chiusi, nonostante non siano chiusi per legge, ma il mercato non consente di stare aperti”. Queste erano le parole di Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, ospite un mese fa del programma ‘L’imprenditore e gli altri’ su Radio Cusano Tv Italia.

Ad oggi, come fa sapere l’ANSA, è stato però redatto uno studio specifico sulla condizione in cui il settore turistico italiano sta versando a causa della pandemia. Perché sebbene sia vero che il Covid -19 è riuscito a mettere in ginocchio questa fetta di economia, per molte strutture la crisi non è in realtà dovuta solo ai mancati ricavi del periodo, quanto anche ai costi di locazione degli immobili e le tasse – che devono essere corrisposte lo stesso, anche in mancanza di lavoro.

LEGGI ANCHE: Remuzzi: “Coronavirus ora meno letale, ma abbiamo problema sui guariti”

LEGGI ANCHE: Maxi operazione Guardia di Finanza: sequestrato 1 mln di mascherine non sicure

Hotel chiusi, l’indagine di Federalberghi

Federalberghi, insieme a Ernst & Young Hospitality, ha redatto quindi uno studio e un’analisi focalizzati sulla drammatica situazione generatasi a seguito dell’emergenza coronavirus. Si apprende, infatti, che il 97% degli hotel italiani sono chiusi da marzo e il 50% di essi è al momento in regime d’affitto. Proprio in tal senso, allora, lo studio di Federalberghi vuole attivarsi a favore degli lavoratori turistici, per operare una ridefinizione dei rapporti contrattuali tra proprietari e conduttori di immobili.

L’ANSA, che ha avuto modo di visionare in anteprima i documenti, riporta come siano stati evidenziati diversi vantaggi in merito a un approccio improntato alla collaborazione – un approccio, cioè, che possa permettere, “con il parziale sacrificio momentaneo di entrambe le parti, la sopravvivenza dell’azienda alberghiera e il successivo pronto ristoro del proprietario dell’immobile”.

Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi

Come non a caso viene spiegato dal presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, “se si coopera si esce dalla crisi senza eccessivi danni per entrambe le parti, mentre con la rigidità e il contenzioso si perde entrambi”. Per questo, allora, “Federalberghi sta continuando a sollecitare l’attenzione del Governo e del Parlamento sulla situazione delle imprese in affitto, con l’obiettivo di migliorare i contenuti del decreto Rilancio”.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

“In particolare, proponiamo di incrementare l’intensità dell’aiuto previsto per l’affitto d’azienda, che attualmente è la metà di quanto previsto per la locazione classica e prolungare per entrambe le categorie la durata del credito d’imposta, attualmente limitata a tre mesi, con l’obiettivo di coprire almeno l’intera stagione estiva”, ha sottolineato a conclusione il presidente Bocca.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago