Stasera in tv | 26 maggio | Blade Runner 2049, il sequel di Villeneuve

Martedì 26 maggio alle ore 21.20 su Rai 4 andrà in onda il film fantascientifico Blade Runner 2049 con Ryan Gosling.

Il 26 maggio alle ore 21.20 andrà in onda su Rai 4 il film thriller e fantascientifico Blade Runner 2049 diretto da Denis Villeneuve con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Jared Leto, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista, Lennie James e Wood Harris.

Blade Runner 2049 | la trama del film

Sono trascorsi trent’anni dai fatti accaduti nel film originale, diretto nel 1982 da Ridley Scott.
Dopo una serie di violente rivolte avvenute nel 2020, i replicanti prodotti dalla Tyrell sono stati messi al bando.

Nello stesso anno, un grande black out che ha distrutto quasi completamente ogni dato digitale del pianeta, e gravi cambiamenti climatici hanno dato il via a una stagione di carestie. I sopravvissuti a questa sciagura, sono coloro che si sono serviti di colture sintetiche della Wallace.

Una società con a capo il misterioso Neander Wallace (Jared Leto) che – grazie a quei profitti – ha poi ha acquisito anche le tecnologie della Tyrell, sviluppando così una nuova serie di replicanti completamente ubbidienti all’uomo e dalla longevità indefinita. Nel 2049 a Los Angeles regna quindi un ordine apparente: o almeno fino quando l’Agente K (Ryan Gosling), uno dei Blade Runner incaricati di ritirare i vecchi modelli che ancora vivono in clandestinità.

Sarà proprio lui a fare una strana scoperta nel corso di una missione, dissotterrando un segreto rimasto tale per anni, la cui rivelazione potrebbe rivelarsi un evento catastrofico. Ingaggiato dai suoi superiori, K indaga per trovare ogni persona legata a quel segreto, che va insabbiato a tutti i costi. Nel corso delle sue indagini, K inizierà a nutrire dei dubbi sulla moralità del suo operato, e arriverà a incrociare la sua strada con quella di Rick Deckart (Harrison Ford), svanito nel nulla trent’anni prima senza lasciare alcuna traccia di sé.

Leggi anche: Blade Runner | Il terzo film è davvero così inevitabile?

Blade Runner 2049 | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 26 maggio 2020

Blade Runner 2049 | alcune curiosità sul film

Harrison Ford si è arreso di fronte alla sceneggiatura di Blade Runner 2 che ha definito “una delle migliori che abbia mai letto”, tornando a indossare i panni di Rick Deckard nell’universo fantascientifico.

Accanto a lui fa il suo ingresso l’agente K, personaggio ideato e modellato sull’attore Ryan Gosling, unica scelta possibile secondo Villeneuve, che per Niander Wallace invece sperava di ingaggiare David Bowie.

Perché vederlo: Naturalmente come tutte le cose che destano curiosità iniziale, Blade Runner 2049 è il classico caso dove si creano fazioni su chi lo ha amato e chi lo ha odiato. Per avere un’opinione merita di essere visto se non altro per la regia di Villeneuve.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago