Giornata dell’Africa, Sergio Mattarella: “Serve sforzo economico”

Oggi è la Giornata dell’Africa e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito nel suo discorso l’importanza dell’unione tra Paesi

(Photo by Tasos Katopodis/Getty Images)

“L’Organizzazione per l’Unità Africana ha trovato sempre nell’Italia un partner convinto e affidabile. Il nostro Paese sostiene il progetto di una sempre maggiore integrazione del continente africano. E guarda con la massima attenzione alle relazioni con l’Africa nel suo insieme e con ciascuno dei Paesi che ne fanno parte.” Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha celebrato oggi la Giornata dell’Africa.

Nel suo discorso ha specificato l’importanza dell’unione tra i Paesi per affrontare le conseguenze provocate dalla pandemia, da un punto di vista sanitario ma anche economico. Ha aggiunto inoltre l’importanza “dell’avvio di realizzazione dell’Area Comune di Libero Scambio Africana”.

La Giornata dell’Africa viene celebrata in un periodo storico molto delicato ma è proprio in questo momento che è necessario rimanere uniti per evitare una catastrofe umanitaria che potrebbe provocare il virus. “L’Africa, l’Europa e l’Italia sono chiamate a far fronte alle ricadute della pandemia e a riattivare il tessuto economico che richiederà un approfondimento dei processi di integrazione.”

Il Capo dello Stato aggiunge “Vorrei porgere i più cordiali auguri a quanti partecipano a questa iniziativa, ai membri del Corpo diplomatico africano accreditati a Roma e a tutti coloro che si impegnano per rendere sempre più incisivo ed efficace il lavoro dell’Unione Africana”.

(Photo by Daniel Berehulak/Getty Images)

Dalla nascita dell’Organizzazione per l’Unità Africana avvenuta il 25 maggio 1963, l’Italia si è sempre dimostrata affidabile ed ha sempre sostenuto l’integrazione del continente africano.

La Giornata dell’Africa celebrata dagli artisti

Anche numerosi artisti hanno deciso di celebrare questo evento attraverso un palco virtuale, a “salirci” saranno: Fiorella Mannoia, Giobbe Covatta, Pif, Caterina Murino, Saba Anglana, Salvatore Marino, Sonny Olumati, Miriam Ayaba, Mama Marjas e Giovanni Soldini. Si aggiungono a questi anche i contributi di Simone Cristicchi e Piotta. Le performance prevedono musica ma anche monologhi e momenti di ironia. All’evento prenderà parte Guglielmo Micucci, Direttore di Amref Health Africa.

Isabella Bellitto

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago