Alarm Phone a Europa e Libia, migranti in pericolo: “Non lasciateli annegare!”

Continuano le lunghe tratte per mare intraprese da tanti migranti in cerca di asilo in Europa: gli ultimi messaggi lanciati da Alarm Phone mostrano una situazione drammatica, con almeno due barche in pericolo.

Se venerdì scorso si è verificato il primo sbarco sulle coste sarde, in quella che è la Fase 2 dell’emergenza coronavirus, in Sicilia gli approdi disperati – e a volte fantasma – dei migranti continuano ad essere segnalati regolarmente. Non tutte le imbarcazioni di fortuna, però, riescono a toccare terra: alcune rimangono purtroppo in balia del mare per giorni e giorni, rischiando infine di affondare.

Il numero di Alarm Phone, contatto di emergenza in supporto alle operazioni di salvataggio in mare, è stato contattato due volte, tra ieri e oggi, da parte di due barconi con a bordo più di 70 migranti ciascuno, e dei quali uno è stato dato per disperso. Il progetto attivista ha quindi lanciato un messaggio disperato, indirizzato sia alle autorità italiane che libiche: “Non lasciateli annegare!“.

LEGGI ANCHE: Migranti, Mareamico: “sbarco fantasma, drone trova un peschereccio incagliato”
LEGGI ANCHE: Fase 2, Mulè contro gli ausiliari del Covid: “Ennesima pagliacciata del governo”

Persi i contatti con 78 migranti, barca con 91 persone in pericolo

“Una barca in pericolo ha appena contattato Alarm Phone dalla Sar maltese”. Questo è quanto aveva scritto ieri notte su Twitter l’account ufficiale di Alarm Phone, il call center d’emergenza per i migranti che affrontano la loro difficoltosa odissea in mare. Il progetto umanitario aveva spiegato che a bordo dell’imbarcazione vi erano 78 persone, incluse 2 donne e 4 bambini, tutte in fuga dalla Libia.

Alle ore 23:54 dello stesso giorno la barca era stata rilevata a una posizione di 35 NM a Sud di Malta, ma oggi è stato tristemente comunicato che sono stati persi i contatti con i passeggeri, e che non è più possibile risalire alla posizione del gruppo disperso in mare. “Le Armed Forces di Malta rifiutano di fornire informazioni. Le persone devono essere soccorse e portate in un porto sicuro in Europa”, ha denunciato il numero d’emergenza umanitario.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

E a non molte ore di distanza da questo messaggio, ecco che è stato pubblicato un nuovo preoccupante allarme: “Questa mattina una barca in pericolo con a bordo circa 91 persone in fuga dalla Libia ha chiamato Alarm Phone”. Dalla comunicazione di SOS che è stata lanciata alla piattaforma, è stato fatto sapere che “sono disperati e hanno bisogno di soccorso immediato. Sono a 60MN da Al Khoms“. Ma pare non ci sia stato alcun tipo di collaborazione, ancora, con le autorità competenti e autorizzate al salvataggio. “Abbiamo informato autorità libiche e europee, ma non rispondono al telefono. Non lasciateli annegare!”.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago