People share a neighbourhood aperitif drink at a square in Rome on May 21, 2020, while the country eases its lockdown after over two months, aimed at curbing the spread of the COVID-19 infection, caused by the novel coronavirus. - The sun is shining and it feels like summer. For many Italians, that means one thing -- Aperol spritzes at a terrace cafe with friends. But just days after most coronavirus lockdown restrictions were lifted, authorities are saying not so fast. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)
Il primo week end di fase 2 è trascorso tra caos e risse in alcune città italiane, nonostante la presenza di pattuglie nel centro storico
A pochi giorni dalla riapertura del 18 maggio tutto è tornato velocemente alla normalità. Sabato notte a Trastevere migliaia di giovani, molti dei quali senza mascherina, hanno riempito i vicoli senza rispettare le regole di distanza minima di 1 metro. Il tutto è avvenuto nonostante la presenza delle forze dell’ordine.
Gli uomini in divisa più volte hanno invitato i giovani ad allontanarsi e a non creare assembramenti, ma questi dopo pochi minuti ritornavano alla “normalità” su piazze e strade. In piazza Trilussa e in vicolo del Cinque, i giovani rimanevano accalcati fuori dei locali della movida romana che all’interno, al contrario, cercavano di rispettare le regole.
I gruppi erano perlopiù formati da ragazzi under 25 e da spacciatori in Vicolo della Scala e via Benedetta. Stessa situazione in Santa Maria in Trastevere, piazza San Calisto e piazza San Cosimato dove diversi giovani trascorrevano la serata come se non ci fosse stata mai alcuna emergenza e soprattutto, senza regole. A peggiorare la situazione le risse scoppiate davanti ai locali di Ponte Milvio e i tuffi nella fontana di piazza Trilussa, trasformando così il primo week end di Fase 2 in un probabile errore.
Stessa dinamica è avvenuta in diverse città d’Italia, portando così ad adottare nuove regole: a Torino niente asporto di alcolici dopo le 19 e in Campania i locali notturni devono chiudere tassativamente alle 23. Anche Roma, visti gli eventi della notte scorsa, adotterà delle misure di sicurezza: la prima riguarda la delimitazione per alcune ore della fontana dei Catecumeni di piazza della Madonna dei Monti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…