Roma, muore un agricoltore di 78 anni travolto da una trinciatrice

LUXEMBURG, IA - MAY 9: Iowa farmer Ernie "George" Goebel pulls a corn planter behind his John Deere tractor while planting corn in a field on the farm he was raised on May 9, 2007 near Luxemburg, Iowa. With the increase in demand for alternative energy some farmers have elected to switch to growing corn in order to produce the profitable ethanol fuel. In the nation approximately 90 million acres of corn are expected to be planted this season. (Photo by Mark Hirsch/Getty Images)
Incidente sul lavoro alle porte di Montecomparti. Un 78enne è morto dopo essere rimasto schiacciato dalla trinciatrice che stava manovrando. Inutili i soccorsi del 118.

Ancora in fase di accertamento, la dinamica dell’incidente. E’ successo poco dopo mezzogiorno, in un terreno di sua proprietà situato fra via delle Pedicate e via Valle Dodici, alle porte della cittadina dei Castelli. L’uomo stava lavorando in campagna quando improvvisamente, probabilmente a seguito di un malore, è finito sotto il trattore che lo ha travolto, comprimendogli più della metà del corpo. Inutili i soccorsi sul posto che non hanno potuto far altro che constatare il decesso a causa delle gravissime ferite. Oltre al 118, sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco che hanno cercato di liberare l’uomo incastrato sotto al macchinario. Una tragedia che avrà bisogno di ulteriori risposte.
Il tentativo inutile dei soccorritori e il decesso del 78enne
Sarà l’autopsia a chiarire le dinamiche dell’incidente. Nonostante i soccorritori abbiano lavorato a lungo per smontare la trinciatrice e siano arrivati tempestivamente sul posto, per l’uomo non c’era già più nulla da fare. Sono in corso i rilievi scientifici per capire come l’anziano possa aver perso l’equilibrio. Dopo la caduta, il peso del mezzo agricolo non gli ha lasciato scampo e il decesso è stato confermato nella stessa mattinata di mercoledì 20 maggio. Stando alle ultime ricostruzioni, il 78enne era solito manovrare il pesante mezzo, nella sua proprietà, per questo la dinamica è di difficile ricostruzione.