Giovanna Botteri, spunta murale a difesa della giornalista: “Wonderwoman”

Criticata per il suo modo di apparire , non troppo concentrato sul suo aspetto esteriore, la giornalista Giovanna Botteri è entrata nel parterre delle superdonne della street art di Lediesis. Un murales in suo onore infatti, è spuntato a Firenze vicino alla sede fiorentina dell’Ordine dei giornalisti.

Giovanna Botteri, eroina dei nostri tempi, per Lediesis

Dalle critiche amplificate di Striscia la Notizia al riconoscimento da parte del mondo della street art: Giovanna Botteri continua a far parlare di sé, suo malgrado, vista la sua palese riservatezza.

E’ stata per settimane su tutti i giornali per essere finita nel mirino beffeggiatòrio di Striscia la Notizia, solo per il suo modo di portare i capelli non proprio freschi di parrucchiere e per non avere, per ogni collegamento (dalla Cina per informarci dell’ emergenza sanitaria del coronavirus) un outfit diverso.

Una polemica inutile che ha scatenato una valanga di critiche verso il programma di Antonio Ricci e nei confronti di Michelle Hunziker, nota per le sue battaglie a favore delle donne.

Giovanna Botteri – Fonte: Facebook

Donne con la S di superwoman sulla maglietta

A metterci definitivamente una pezza sopra, decretando la vittoria di Giovanna Botteri sulle malelingue e di conseguenza, della concretezza delle cose sulle futilità, ci ha pensato il collettivo di street art al femminile, Lediesis, con un dipinto della giornalista su un muro di Firenze dall’aria scanzonata ma ricca di significato.

Non si sa molto di Lediesis: quello che si sa, è che le sue opere vanno dritto al punto, raccontando la storia delle protagoniste della cultura moderna e contemporanea, diventate eroine perché sfoggiano sul petto l’inconfondibile “S”, il simbolo di Superman.

LEGGI ANCHE ——–>Michelle Hunziker si difende: “A Striscia mai offeso Giovanna Botteri”

LEGGI ANCHE ——–>Alberto Matano si schiera con la Botteri: stangata a Michelle Hunziker

Il messaggio

La stessa S che riporta la maglietta di Giovanna Botteri nel dipinto, arricchita dall’immancabile microfono. La giornalista accenna un sorriso e fa l’occhiolino: è così che il collettivo di street art Lediesis, vede l’inviata storica Botteri. Il murales è apparso a Firenze, vicino alla sede fiorentina dell’Ordine dei giornalisti. Questo è il post di Instagram, rilasciato dalle artiste toscane:

“E’ stata oggetto di critiche a causa del suo aspetto non così curato come i canoni superficiali e fittizi vorrebbero imporre. Dal canto suo questa #superdonna non si è scomposta e spinge ad una riflessione per scardinare modelli obsoleti che non hanno più ragione di esistere. A lei va la nostra più sincera stima”.

Angela Marrelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago