Regina Elisabetta in difficoltà, ha il conto in rosso: “Sospese spese non essenziali”

Problemi finanziari per la Regina Elisabetta che, a causa della pandemia da Coronavirus, ha visto i suoi introiti diminuire a causa anche della mancanza delle entrate derivanti dalle visite ai palazzi reali.

Tutto questo, insieme al blocco del turismo negli ultimi mesi, ha portato la Regina Elisabetta e la corona britannica a creare un vuoto economico che si aggira intorno ai venti milioni di euro.

Il conto in rosso

Se si tiene conto dello stesso periodo nel 2019, risulta che le visite ai castelli di Windsor e Buckingham avevano fruttato alla sovrana 80 milioni di sterline, che quest’anno sono andate perdute.

La conseguenza è stata che sua maestà è scesa dal 372esimo posto al 388esimo nella classifica delle personalità più ricche della Gran Bretagna, stilata dal Sunday Times. Davanti a lei c’è anche Rihanna, con un patrimonio che si aggira intorno ai 525 milioni di euro, contro i “soli” 392 della sovrana britannica.

Resosi conto della situazione non proprio rosea, il Lord Ciambellano, che si occupa di gestire i possedimenti della corona, ha mandato una mail a tutti i dipendenti, avvisandoli non solo che sono sospesi tutti i progetti di rinnovamento, ma anche che potrebbero aspettarsi sia il congelamento degli stipendi, sia dei veri e propri licenziamenti.

Il piano della regina

In una nota pubblicata proprio da Buckingham Palace si legge: “L’intero paese sarà probabilmente colpito sul piano finanziario dal coronavirus e la Casa Reale non fa eccezione. Come molte organizzazioni non siamo immuni dall’impatto della pandemia sulle nostre posizioni finanziarie. Molti progetti sono stati bloccati e tutte le spese tranne quelle essenziali sono state sospese.

Per la Royal Family, dunque, si preannuncia un periodo di magra, che però non rispecchierà quello degli inglesi, che a loro volta dovranno fronteggiare la crisi.

LEGGI ANCHE —-> Principe Filippo, tradì la regina Elisabetta con la madre di Sarah Ferguson?

LEGGI ANCHE —-> Elisabetta II, la regina eterna: il segreto della sua longevità

Va da sé, dunque, che la regina Elisabetta non è tanto ricca come universalmente si credeva. Non che questo significhi che la sovrana sia ad un passo dalla bancarotta. Va ricordato, infatti, che la monarca riceve dai contribuenti britannici, circa 100 milioni di euro annui, che servono a coprire le spese ufficiali e il mantenimento di Buckingham Palace

Erika Pomella

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago