Fase 2: riaperti 175mila bar e ristoranti. E il 90% di negozi di abbigliamento

Fase 2: riaperti 175mila bar e ristoranti. E il 90% di negozi di abbigliamento. Ecco il bilancio della Confcommercio sulla prima fase di riaperture

Fase 2: riaperti 175mila bar e ristoranti. E il 90% di negozi di abbigliamento(Photo by Marco Di Lauro/Getty Images)

Bar, ristoranti e negozi hanno riaperto da soli 2 giorni, e la Confcommercio fa un primo bilancio della fase 2 che stiamo vivendo. Sono 175mila i bar e ristoranti che hanno riaperto e il 90% dei negozi di abbigliamento. Per quanto riguarda i mercati, solo metà di questi ha riaperto. Restano infatti ancora chiusi in Piemonte, Sicilia e parte della Lombardia. Bar e ristoranti sono tutti forniti di mascherine e gel disinfettanti. Sono rimasti a casa, tuttavia, 400mila lavoratori, in cassa integrazione. Nella maggior parte dei negozi verranno utilizzati dei divisori, in particolare dalla parte della cassa. Tuttavia, le prospettive non sono tra le più floride. Secondo un sondaggio della Coldiretti, infatti, sembra che a causa delle non riaperture nonché dell’assenza di turisti italiani e stranieri, potrebbe esserci un calo dei consumi pari all’80%. Questo dato interesserebbe maggiormente pizzerie, locali, trattorie, agriturismi.

Leggi anche:—->Plasmaterapia, De Donno furioso: siamo nelle mani di scienziati prezzolati

Leggi anche:—->Fase 2: le riaperture tra importanti aumenti e polemiche

Secondo la Confesercenti, tra lunedì e martedì, 623mila attività hanno riaperto i battenti su 1 milione che avrebbero potuto rialzare le serrande. Dei suddetti esercizi commerciali,  hanno riaperto 175.350 tra bar e ristoranti, 103.580 negozi di abbigliamento e 102.788 negozi di prodotti non alimentari. 30mila tra parrucchieri e altri servizi.
Essenziale è dunque rispettare i protocolli, fa sapere il Viminale, altrimenti l’attività che “non assicuri adeguati livelli di protezione, verrà sospesa fino al ripristino delle condizioni di sicurezza“. In questo caso, l’attività verrebbe chiusa per non più di 5 giorni. Se anche in quel caso l’esercizio non dovesse aver provveduto a mettere in sicurezza il negozio, “potrà essere adottata una nuova chiusura dell’attività o dell’esercizio“.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago