“Cieco assoluto” per l’Inps ma idoneo alla visita per la patente: 2 indagati

Un uomo residente a Schio, “cieco assoluto” per l’Inps, è risultato idoneo alla visita per il rilascio della patente di guida: 2 indagati.

Cieco assoluto per l’Inps ma idoneo alla visita per la patente- 2 indagati (Getty) – meteoweek.com

Un uomo di 43 anni di origini del Sudan e residente a Schio, in provincia di Vicenza, e’ stato indagato insieme alla moglie, di origini del Ghana, per truffa aggravata ai danni dello Stato. Gli agenti della Guardia di Finanza del comando provinciale di Vicenza hanno, infatti, scoperto che l’uomo “cieco assoluto” per l’Inps era risultato idoneo alla visita medica per il rilascio della patente di guida. L’uomo beneficiava della pensione di invalidità e di un’indennità speciale per l’accompagnamento in qualità di non vedente dal 2013, ma svolgeva regolarmente diverse attività incompatibili con lo stato di salute dichiarato. Infatti l’uomo era solito fare jogging, faceva piccoli lavori di edilizia e guidava la propria auto. Nel 2014 e nel 2017 il 43enne aveva rinnovato la propria patente di guida, ma si faceva accompagnare dalla moglie, che fingeva di accompagnarlo a causa della disabilità dichiarata e per tale ragione è stata anche lei indagata, allo sportello bancario per le firme necessarie dei documenti del suo conto corrente.  I finanzieri hanno anche scoperto che l’uomo aveva finto durante le visite per il riconoscimento dell’invalidità, chiudendo ripetutamente gli occhi e ribaltando le pupille all’indietro, affermando che la luce gli provocava forti dolori. Con tale comportamento l’uomo aveva ostacolato la corretta quantificazione del problema visivo e gli era stata riconosciuta la cecità, attraverso la cosiddetta “sindrome da indennizzo”,  in quanto affetto da un glaucoma a un occhio.

Le indagini, grazie anche all’uso da parte della Guardia di Finanza di Schio di diverse videocamere di sorveglianza, hanno portato alla scoperta della truffa e il Tribunale di Vicenza ha emesso, su richiesta del pm titolare delle indagini e nella piena condivisione delle ipotesi avanzate dagli agenti delle Fiamme Gialle, un decreto di sequestro preventivo dei beni dell’uomo per un totale di 87.583,90 euro, pari alla somma delle indennità percepite sotto forma di pensioni di invalidità e delle somme percepite come indennità di accompagnamento dal 2013 a oggi. Diversi beni sono stati sottoposti a vincolo reale strumentale alla confisca: l’autovettura di proprietà dell’uomo, il suo conto corrente, due carte di credito prepagate e un libretto di deposito a risparmio.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago