Scuole, riapertura a settembre: quanti studenti potranno tornare in classe?

Scuole, riapertura a settembre: quanti studenti potranno tornare in classe? Ecco perché si propende per una didattica mista

Scuole, riapertura a settembre: quanti studenti potranno tornare in classe?Scuole, riapertura a settembre: quanti studenti potranno tornare in classe?
Scuole, riapertura a settembre: quanti studenti potranno tornare in classe?

Il ritorno a scuola nel mese di settembre porta con sé un mare di interrogativi, a partire da come far rispettare le distanze di sicurezza, nonché come organizzare e suddividere le classi. Le nuove norme di sicurezza, infatti, fanno porre il quesito più importante: quanti sono gli studenti che potranno rivedere i compagni? Finora gli edifici scolastici hanno ospitato in tutto il Paese circa 7,5 milioni di studenti dai 3 ai 19 anni, divisi in 370mila classi. Per via del calo demografico, una classe 5 delle scuole elementari sarebbe pronta per affrontare l’anno in piena regola, con meno di 15 alunni. Il problema è invece alle superiori, dove ci sono più iscritti e una classe su 5 conta oltre 25 alunni.

Leggi anche:–>Covid19, Spagna chiede proroga emergenza: a rischio città simbolo

Leggi anche:—>Covid, Oms: inutile disinfettare strade e mercati, è dannoso per la salute

Per queste ragioni, alle superiori la ministra Azzolina intende attuare una didattica mista. Ciò vuol dire che metà degli studenti seguiranno le lezioni da casa, mentre l’altra metà in classe. In questo modo si aggirerebbe l’ostacolo della divisioni delle classi e anche dell’aumento degli insegnanti. Tutto questo potrebbe tuttavia costituire un problema nel momento in cui la banda larga è poco diffusa e la scuola dovrebbe attivarla entro la fine dell’estate. C’è poi la questione dei ragazzi di prima superiore, che avrebbero maggior necessità di essere seguiti e frequentare fisicamente le lezioni. Sono, tra l’altro, i più numerosi, e il minimo per classe è di 27. Affinché riescano a frequentare secondo le norme di sicurezza la suddivisione dovrebbe avvenire per 30mila classi.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago